Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Aiuti per l’Ucraina: coordinamento e informazione presso il Centro di prima accoglienza di Bolzano Sud

Pubblicato

-

Nell’ambito di un sopralluogo il presidente, Arno Kompatscher, l’assessora al sociale, Waltraud Deeg, e l’assessore alla protezione civile, Arnold Schuler, hanno constatato personalmente lo stato dei preparativi in corso presso il Centro di prima accoglienza di Bolzano Sud (riportati qui) ed hanno ringraziato i cooperatori e le cooperatrici presenti per i numerosi aiuti forniti in tutto l’Alto Adige.

Opinione unanime è che in questi giorni è stata manifestata una grande volontà di prestare aiuto e che la sfida, adesso, è di procedere in maniera coordinata informando le persone in modo corretto ed esaustivo.

Il sopralluogo è stato preceduto da un’ampia riunione di coordinamento della cosiddetta task force composta dai rappresentanti della Provincia, del Commissariato del Governo e del Consorzio dei Comuni dell’Alto Adige.

L’incontro si è focalizzato anche sulle questioni relative al coordinamento e all’informazione, con l’obiettivo di migliorarle ulteriormente. Quale elemento di informazione centrale è stato implementato un sito web dedicato, costantemente arricchito e aggiornato, disponibile in diverse lingue al seguente link. Per informazioni è disponibile anche il Numero Verde 800 751 751.

La rete altoatesina di aiuti all’Ucraina viene costantemente ampliata e rafforzata. La ricerca di immobili atti all’accoglienza delle persone provenienti dall’Ucraina è in pieno svolgimento. Ulteriori offerte sono già in fase d’esame, così come la chiusura di relativi contratti.

È possibile presentare le offerte di messa a disposizione di immobili atti all’accoglienza dei rifugiati alla Ripartizione politiche sociali (via email a fluechtlinge.profughi@provinz.bz.it) o al rispettivo Comune. Sul sito web è disponibile un modulo per la trasmissione dei dettagli.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

È stato inoltre trattato il tema dell’assistenza sanitaria per le persone in arrivo. Si è chiarito che verranno sottoposte a un test Covid nel Centro di prima accoglienza presso la Fiera di Bolzano e che verranno inoltre registrate nel sistema sanitario provinciale.

Prestazioni di servizio verranno inoltre fornite presso i Distretti  sanitari. Esiste la possibilità di somministrare la vaccinazione anti-Covid così come l’offerta vaccinale di base quale assistenza sanitaria preventiva presente in Alto Adige.

Un altro tema importante dell’incontro di coordinamento è stato il lavoro di mediazione linguistica e culturale. A tal fine sarà creato un Ufficio centrale di informazione che sarà coadiuvato dall’Ufficio provinciale educazione permanente della Ripartizione cultura tedesca.

Per quanto riguarda la questione dell’assistenza scolastica ed extrascolastica ai bambini, attualmente si sta pensando di creare classi di accoglienza separate per consentire una migliore transizione possibile e, qualora fosse necessario, prepararli al prossimo anno scolastico.

A fine riunione è emerso l’unanime pensiero che complessivamente siamo a buon punto ma, per rispondere alle sfide poste dalla possibile ondata di rifugiati, avremo ancora bisogno di molta iniziativa privata, solidarietà e volontà di aiutare.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza