Economia e Finanza
Paura sui mercati dopo il tonfo di Credit Suiss: prestito fino a 54 miliardi dalla banca centrale

Dopo il fallimento della Silicon Valley Bank, tornano paura e tensione sui mercati. Questa volta tocca a Credit Suisse sulla piazza di Zurigo arrivata ai minimi di sempre, che con un calo del 24,2% a 1,69 franchi, ha innescato una serie di vendite sull’intero comparto bancario in Europa.
Tutto sembra essere partito dalla Saudi National Bank, partecipata per il 37% dal fondo sovrano saudita, ovvero il maggior azionista di Credit Suisse che, quando ha escluso un nuovo sostegno finanziario, ha scatenato la tempesta su Zurigo.
Il mancato sostegno saudita ha chiaramente avuto pesanti contraccolpi nel Vecchio Continente, bruciando complessivamente 355 miliardi di euro di capitalizzazione.
Credit Suisse è diventata subito il mirino delle istituzioni e della politica internazionale. La BCE, infatti, sta chiedendo alle banche di tutta Europa di comunicare la loro esposizione sull’istituto di Zurigo.
Sul fatto, la premier italiana Giorgia Meloni ha annunciato la massima attenzione del governo sui mercati finanziari, mentre il ministro francese ha chiesto alle autorità svizzere di intervenire direttamente sulla situazione per limitare il più possibile i danni.
Per questo, Credit Suisse starebbe pensando di esercitare la sua opzione e chiedere in prestito fino a 54 miliardi di dollari alla banca centrale svizzera, come azione per rafforzare preventivamente la sua liquidità.
-
Alto Adige2 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 giorno fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige4 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Bolzano2 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Alto Adige1 settimana fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano4 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Bolzano2 settimane fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude