Economia e Finanza
Assoimpreditori: “Materie prime, l’aumento dei prezzi preoccupa i commercianti all’ingrosso”

Da inizio anno si stanno registrando rialzi significativi dei prezzi di numerose materie prime. I rincari sono molto diffusi, come dimostrano i dati della Banca Mondiale: il prezzo del legno è salito del 30% a marzo 2021 rispetto a ottobre 2020, quello della gomma del 10%, il nickel del 40% e il poliuretano del 31%, il rame del 40% e il acciaio del 38%. Ciò si affianca al trend di risalita del prezzo del petrolio: +53% in 4 mesi.
Un problema che è trasversale a molti settori produttivi (metalmeccanico, automotive, edilizia…), ma che tocca anche le imprese del commercio all’ingrosso, come emerso durante l’ultimo Consiglio direttivo del Gruppo Commercio all’ingrosso all’interno di Assoimprenditori Alto Adige: “Da un lato i prezzi delle materie prime salgono in maniera determinante, dall’altro c’è carenza di alcuni materiali. Così la carenza di materie prime rischia di frenare la possibile crescita della seconda metà del 2021“, riassume il rappresentante del gruppo, Harald Santer (Würth Srl).
Tra le conseguenze dell’aumento dei prezzi e della scarsa reperibilità delle materie prime ci sono anche difficoltà nel rispettare i tempi di consegna e problemi nel pianificare l’attività produttiva a medio-termine. “Il tema dimostra una volta di più quanto sia importante riportare in Europa le produzioni industriali strategiche“, hanno concordato gli imprenditori chiedendo misure di politica industriale a livello comunitario, nazionale e locale.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica