Connect with us

Economia e Finanza

#AiutiCovid: 280 milioni per contributi a fondo perduto sulle spese

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con 280 milioni di euro, i contributi a fondo perduto per le imprese parametrati ai costi fissi rappresentano la parte più consistente del pacchetto da 500 milioni di #AiutiCovid messi a disposizione a marzo dalla Giunta provinciale per “sostenere l’economia, attenuando le conseguenze della crisi pandemica, garantendo la sopravvivenza delle imprese e mettendo a disposizione liquidità“. Lo ha ribadito l’assessore provinciale all’economia e al lavoro Philipp Achammer, che ha presentato i criteri per l’accesso a questi aiuti. Gli aiuti parametrati ai costi fissi sono la seconda misura principale di sostegno all’economia, insieme ai contributi a fondo perduto.

I criteri per la concessione di questi aiuti di importo compreso fra 3.000 e 100.000 euro sono stati fissati dalla Giunta provinciale a fine marzo. Dal 19 aprile è dunque possibile presentare domanda. L’assessore Achammer ha riferito che sono già 1.047 le domande di aiuto ad oggi pervenute alla Provincia, ricordando che è possibile accedere a una sola delle tipologie di aiuto, contributi a fondo perduto o sostegno parametrato ai costi fissi.

I soggetti economici destinatari della misura






La decisione approvata dalla Giunta prevede aiuti rivolti a lavoratori autonomiliberi professionisti e imprese nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio, dei servizi, del settore alberghiero e degli affittacamere privati, nonchè rifugisti, giardinerie e industria lattiero-casearia e viti-vinicola. Le richieste saranno possibili fra giugno e la fine di settembre. Si tratta di aiuti fino a 100.000 euro, la cui entità viene calcolata sulla base dei costi fissi e dell’entità del calo di fatturato. In caso di calo di fatturato del 30% l’aiuto ammonta al 30% dei costi fissi riconosciuti, se il calo invece raggiunge il 50% del fatturato l’aiuto sale al 50% dei costi fissi.

Possono accedere al contributo fino a 100.000 euro attività economiche che abbiano iniziato la propria attività entro il 31 marzo 2021 e il cui fatturato complessivo fra il 1 aprile 2020 e il 31 marzo 2021 sia calato almeno del 30% rispetto all’anno precedente. I criteri prevedono che l’attività abbia comunque raggiunto un fatturato di almeno 30.000 euro nel 2019. Imprese che hanno iniziato l’attività a partire dal 1 aprile 2019 non devono dimostrare di aver subito un calo di fatturato, ma devono raggiungere un fatturato minimo mensile di 700,00 euro. Il conteggio dei costi fissi si compone di 69 voci fra cui energia elettrica, riscaldamento, telefono, assicurazioni, pubblicità, lavori di pulizia, tariffa rifiuti, affitti e spese di manutenzione.

Domande tramite E-Government

Le domande possono essere presentate a partire da giugno tramite il servizio di eGov della Provincia tramite SPID. Gli uffici provinciale stimano di riuscire a elaborare le richieste di finanziamento entro il mese successivo dalla richiesta. Si può accedere a un prefinanziamento fino al 90% del contributo richiesto presentando richiesta da maggio alla propria banca sulla base dell’accordo stipulato fra la Giunta provinciale e le banche locali (Cassa di risparmio, Banca popolare, Raiffeisen). Tutte le informazioni sugli #AiutiCovid sono consultabili sulla portale web della Provincia dedicata ai sostegni per l’economia colpita dalla pandemia.

jw/sf

Bolzano Provincia4 ore fa

Tragedia Mottarone: chiesta l’archiviazione per Anton Leitner

Alto Adige4 ore fa

In Alto Adige il numero di cervi è raddoppiato in vent’anni: ora sono quasi 10.000

Italia & Estero5 ore fa

Londra: chiuso per un blackout l’aeroporto di Heathrow, a terra 300mila passeggeri

Italia & Estero6 ore fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Bolzano Provincia6 ore fa

Aggressione a una volontaria della Croce Rossa: arrestata 44enne brasiliana

Bolzano Provincia6 ore fa

Identificati grazie alle telecamere i tre minorenni responsabili del distacco di una valanga

Bolzano Provincia6 ore fa

Scoperta truffa assicurativa: deferiti due napoletani

Trentino9 ore fa

Sover: nuovo negozio multiservizi con finanziamento provinciale di 107mila euro

Italia & Estero10 ore fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Italia & Estero10 ore fa

Corruzione Parlamento Ue: arrestata l’assistente dell’europarlamentare Martusciello

Economia e Finanza11 ore fa

Prestiti personali: quali sono le soluzioni più convenienti nel 2025?

Bolzano Provincia21 ore fa

Cooperativa frutticola va a fuoco: Vigili del fuoco in azione

Bolzano Provincia21 ore fa

Rogo in una baracca in demolizione: chiusa la linea ferroviaria tra Bolzano-Merano

Alto Adige1 giorno fa

Minaccia gli agenti via mail per ottenere il permesso di soggiorno: espulso 20enne pachistano

Alto Adige1 giorno fa

Vandalismo alla funivia di Saslong: denunciati due turisti olandesi, uno anche per violenza

Trentino5 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Bolzano Provincia4 giorni fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Trentino4 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Italia ed estero3 giorni fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Bolzano Provincia6 giorni fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

Italia & Estero7 giorni fa

Nuova forte scossa di terremoto a Napoli

Bolzano Provincia4 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Bolzano Provincia4 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia6 giorni fa

Disordini, aggressioni e risse hanno spinto alla chiusura del “Salinas Lounge Café” per 30 giorni

Bolzano Provincia4 giorni fa

Smantellato sofisticato sistema di truffa transnazionale di auto usate: sei arresti e sequestri

Bolzano Provincia5 giorni fa

Neve da record a Ladurns: quasi un metro di accumulo in pochi giorni

Italia & Estero6 giorni fa

Cresce l’opposizione all’invio di armi a Kiev: solo il 34% degli italiani favorevole

Bolzano Provincia1 giorno fa

Operazione contro lo spaccio: arrestato 21enne trovato con droga in auto e in casa

Italia & Estero5 giorni fa

Emergenza valanghe: paura sulle Dolomiti e in Val di Susa

Bolzano Provincia2 giorni fa

In strada massacra di botte la compagna dopo quattro anni di violenza: arrestato 35enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti