Alto Adige
Barriere paravalanghe: ultimata la manutenzione in Valle Aurina
Sono stati ultimati poco prima della caduta della prima neve i lavori di manutenzione e riparazione delle barriere paravalanghe a Predoi e nel Comune di Valle Aurina da parte dell’Ufficio bacini montani Est dell’Agenzia provinciale per la protezione civile.
In particolare è stata verificata la tenuta della barriere paravalanghe della Moaralm nelComune di Predoi e tra gli alpeggi Gruberalm e Hollenzalm nel Comune di Valle Aurina, e sono stati sostituiti gli elementi in legno che erano stati danneggiati da una slavina alla fine dello scorso inverno.
Grazie a queste barriere le masse nevose vengono contenute e frenate, evitando in questo modo che precipitino verso il fondo valle causando ingenti danni.
Il costo degli interventi realizzati per la messa in sicurezza dell’intera area ammontano complessivamente a 75.000 euro.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Italia & Estero1 settimana fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano4 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige2 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige4 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Trentino5 giorni fa
Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena
-
Trentino1 settimana fa
Alpe Cimbra: il 12 gennaio un’escursione tra natura, storia e panorami mozzafiato