Politica
Bolzano, settore Cultura piegato dal Covid, Bonazza: “Votazione a buon fine. Dal Comune più di 156mila euro”

Ieri la commissione comunale Cultura ha affrontato i contributi straordinari per fronteggiare la crisi generata dal Covid-19 che inevitabilmente ha colpito anche il settore culturale. Nonostante le assenze del centrodestra che hanno rischiato di far saltare la seduta, i consiglieri presenti di CasaPound, Svp, Movimento 5stelle e PD, hanno votato sui seguenti contributi alle associazioni, come riporta il capogruppo di Cpi, attivissimo membro della commissione Cultura, Andrea Bonazza:
• 4.900 euro alla Biblioteca di Gries dove purtroppo le affluenze e gli stessi libri in prestito sono calati vertiginosamente a causa delle misure imposte da Governo e Provincia per la pandemia. CasaPound, Svp, Pd e M5S hanno votato a favore all’unanimità.
• 35.000 euro al Teatro Cristallo per permettere il ritorno dei cittadini a godersi gli spettacoli tramite sanificazione costante della struttura e l’acquisto di mascherine, gel disinfettante e piantane autoportanti per dispenser. Parte della somma andrà ovviamente anche a coprire le mancate entrate – causa Coronavirus – per recuperare i costi degli affitti. A favore CasaPound, Svp e PD. Astenuti i 5Stelle.
• 60mila euro a Vereinigte Bühnen Bozen per i mancati guadagni dovuti slla crisi Covid. Nulla contro la loro attività ma 60mila euro li ritengo comunque troppi. Stiamo parlando di realtà associative in cui, per come la vedo io, nessuno dovrebbe essere stipendiato. CasaPound contraria. 5Stelle astenuti. Svp e PD a favore.
• 5.000 euro a Südtiroler Kunstlerbund per tutta una serie di spese e aiuti richiesti anche per acquisto materiale di sanificazione. Spese straordinarie che non dipendono da loro ma dalla pandemia, con attività che giustamente hanno comunque continuato a svolgere. La commissione ha votato a favore all’unanimità.
• 3.000 euro a Edu.Art Onlus per 4 serate di musica, danza e teatro con la collaborazione di associazioni e artistiin piazza Don Bosco. Benvenga rianimare la piazza storica perennemente parcheggiata nell’ombra, la prossima volta però pubblicizziamo meglio questi eventi data la scarsa partecipazione del quartiere. La commissione ha votato a favore all’unanimità.
• 37.000 euro all’Accademia Arte della Diversità Teatro La Ribalta per la storica rassegna teatrale “Corpi Eretici”, diretta dal buon Antonio Viganò e con il grande impegno e professionslitá di ragazzi disabili che ci fanno sempre emozionare con bellissimi spettacoli. La commissione ha votato a favore all’unanimità.
• 1.500 euro alla cooperativa sociale Cedocs per formazione addetti al settore intrattenimento in relazione alle misure anti-pandemia. Scusate ma da commerciante non riesco ad essere favorevole. La stessa inizistiva dovrebbe, o doveva, essere fatta all’alba della Fase2 siglata dal governo e comunque dovrebbe essere aperta anche e soprattutto a gestori e dipendenti di aziende, esercizi commerciali etc. CasaPound contraria. 5stelle astenuti. PD e Svp favorevoli.
• 2.000 euro alla Fondazione Dalle Nogare per vari eventi mensili di arte contemporanea e per la prima mostra italiana di Robert Breer, tra i fondatori dell’avanguardia americana e pioniere nelle tecniche di innovazione, considerato uno degli autori più innovativi nel cinema sperimentale. Spero di riuscire a seguire questa interessante mostra con più di 60 opere selezionate. Hanno votato a favore CasaPound, Svp e PD. Ancora astenuti i 5stelle.
• 8mila euro alla banda musicale Bürgerkapelle di Gries per l’acquisto di 2 corni, ottoni a fiato. La commissione ha votato a favore all’unanimità.
“Sperando vivamente che finisca al più presto questa maledetta pandemia e che si porti via tutte le crisi, le disgregazioni sociali, le follie e le isterie che ha generato, auguro un buon lavoro alle associazioni per questa annata 2020-2021“, scrive il consigliere Bonazza sul suo blog www.andreabonazza.info
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa