Bressanone
Bressanone, dal 21 al 25 aprile “Libri in Festa” è online

L’evento “Libri in Festa” avrebbe dovuto svolgersi anche quest’anno, coinvolgendo venti luoghi del centro storico di Bressanone in modo da celebrare il patrimonio editoriale e bibliotecario.
Gli organizzatori avevano lavorato alla terza edizione da mesi e con il solito entusiasmo, ma purtroppo, al fine di garantire la salute e la sicurezza di tutti, la Bressanone Turismo ha ritenuto necessario e responsabile annullare l’evento.
Parte del programma, tuttavia, si svolgerà online tramite Facebook. Un modo questo, per aprirsi a nuovi mondi e modi di pensare sul tema dei libri e della letteratura.
Nell’ambito della terza edizione dell’evento, il Centro Narrativ, sotto la guida di Tiziana Campagnoli e Kathrin Gschleier, ha lanciato il Premio letterario Ex Libris, rivolto a tutti gli studenti delle scuole superiori di Bressanone e sono stati 42 i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato, ideando e scrivendo un racconto sul tema “Bressanone segreta”.
Un giuria indipendente, dopo aver letto tutte le opere, ha decretato sei vincitori. Per le scuole di lingua italiana: primo premio a Matteo Puntel per il racconto “Il giardino dei libri”, secondo premio a Sirio Virgilio per “Bressanone 2040” e infine terzo premio a Giulia Greco per “La maledizione del ponte”.
Per le scuole di lingua tedesca: primo premio a Eva Kofler per la storia “Erinnerung an einen sonnigen Tag Ende April”, secondo premio a Catharina Manco per “Mission “Geheimnisvolles Brixen“ e terzo premio a Magdalena Kaser con “Endlich auf den Markt”.
Dal 21 al 25 aprile, dunque, i racconti premiati saranno pubblicati online e presentati con un videomessagio dagli studenti vincitori.
L’artista brissinese Claudio Olivotto, inoltre, sceglierà tra i sei racconti i due che lo colpiranno maggiormente, uno in lingua italiana ed uno in lingua tedesca, e i due autori riceveranno come riconoscimento una delle sue incisioni fantastiche. La cerimonia di premiazione si svolgerà in autunno e in quell’occasione i vincitori riceveranno anche il loro premio: i buoni acquisto per libri.
“Scrivere come nel passato”- In occasione di Libri in Festa 2020, la Biblioteca dell’Università di Bolzano presenta online alcuni esempi dell’arte (quasi) dimenticata della scrittura e della produzione di libri nel Medioevo, con consigli pratici e istruzioni per provare a realizzarli da soli.
Nelle biblioteche dell’Alto Adige oggi sono conservati circa 400 manoscritti medievali: questi “tesori nascosti” offrono una visione immediata del passato e affascinano ogni appassionato di libri.
Seguendo il motto: “Mostrami il tuo mondo dei libri”, la Bressanone Turismo invita poi tutti, tra il 21 e il 25 aprile, a presentare e a commentare su Facebook il proprio libro preferito.
Affidiamoci, dunque, alla protezione e all’aiuto che i libri possono darci in questo momento difficile e immergiamoci nei mondi infiniti e diversi che portiamo dentro di noi.
http://www.facebook.com/tagedesbuchesbrixen
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Politica2 settimane fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Bolzano2 settimane fa
Casapound lancia una provocazione: un appello per un’azione decisa sulla crisi abitativa a Bolzano