Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Italia ed estero

Cambio Astrazeneca: così il piano vaccinale rischia di rallentare, possibili rivalutazioni

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Mentre il Governo valuta riaperture anticipate e le proteste degli esercenti continuano in tutta Italia, arriva la tanto attesa decisione dell’Italia sul vaccino anti- covid Astrazeneca che raccomanda l’uso preferenziale nei soggetti oltre i 60 anni di età.

Con questa scelta il piano vaccinale potrebbe subire forti cambiamenti rispetto a quanto programmato nelle scorse settimane. Durante l’incontro con le Regioni il Ministro della Salute, Roberto Speranza avrebbe assicurato che il piano, non cambia dando priorità ai più anziani.

Tuttavia, con la decisione di riconoscere casi eccezionali di trombosi come “ effetti indesiderati molto rari” potrebbe essere necessario rimettere mano per la quarta volta piano vaccinale.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Probabilmente il farmaco Astrazenaca, che ora sarà somministrato solo alle persone tra i 60 e i 79 anni, costringerà a rinviare o cancellare alcune prenotazioni fissate fino a maggio. Da qui, sarà necessario, sia gestire i richiami per almeno 2 milioni e 300 mila italiani, sia rivedere e ricalcolare i tempi per tutte le fasce di età.

Ad oggi, ad oltre 2 milioni di persone è stato somministrato il farmaco di Astrazeneca e in merito Locatelli chiarisce che: “ al momento non ci sono gli elementi per non considerare la somministrazione dello stesso vaccino in chi ha ricevuto la prima dose”. Questo significa che, le persone che già hanno fatto la prima dose, riceveranno anche la seconda indipendentemente dall’età.

Il Ministro della Salute, Speranza ribadisce che le priorità dell’esecutivo non cambiano e Draghi tira dritto bacchettando i salta fila e i loro vaccinatori.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Nonostante le rassicurazioni del Governo, il nuovo cambio di passo per il vaccino rischiano di provocare ulteriori rallentamenti per le vaccinazioni, rispetto al target annunciato di 500mila inoculazioni al giorno. Sarà quindi necessario decidere come vaccinare tutti coloro che non potranno più ricevere Astrazeneca e, quindi come rimodulare degli altri vaccini al momento disponibili.

A margine, la stessa Ema non esclude l’ipotesi di un mix di vaccini che definisce la presidente del Comitato di Sicurezza, Sabine Straus: “ potrebbe essere potrebbe essere efficacie” anche se al momento non ci sono ancora dati disponibili.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige11 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società14 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero14 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società14 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino14 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport23 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti