Italia ed estero
Ci risiamo, Brazzo ci ricasca per la terza volta. Bloccato e sanzionato dai Carabinieri
Marco Brazzo di nuovo contro le forze dell’ordine. Il giorno 5 aprile verso le 11 del mattino il nostro «eroe» veniva nuovamente fermato ad Ala in località Santa Cecilia tutto bardato a bordo della sua bicicletta da corsa.
Stava scendendo beatamente con la sua bici da corsa dalla Strada provinciale 90 procedendo in direzione sud.
Alla domanda dei Carabinieri sul cosa facesse in giro in bicicletta Marco Modesto Brazzo ha risposto che stava andando al lavoro. Non ha spiegato bene però quale fosse il suo lavoro e dove stesse andando ribadendo ancora una volta che lui non è persona fisica e che in poche parole le leggi italiane per la sua persona non sono applicabili.
Brazzo, in pochi giorni, ha già collezionato 3 sanzioni, due delle quali penali e una civile per inottemperanza al decreto Conte per il contenimento del contagio da CoronaVirus.
È stato fermato infatti dalla Polizia di Stato il 14 marzo poi 5 giorni dopo il 19 marzo ed infine il 5 aprile.
A darne notizia è lo stesso Brazzo sul suo gruppo di You tube (vedi filmato), dove ricostruisce le varie fasi dell’ultima sanzione.
Il caso del roveretano è diventato un caso nazionale, non tanto per il numero di sanzioni subite in pochi giorni, ma per le motivazioni assurde e fantasiose che Brazzo rilascia alle forze dell’ordine quando viene pizzicato. Dichiarazioni che fanno addirittura dubitare sul suo stato di salute.
Anche in questo caso le forze dell’ordine hanno dimostrato calma e professionalità in un momento dove la tensione è molto alta visto il prezioso lavoro che devono fare e forze dell’ordine, una delle categorie più a rischio in questo momento di emergenza.
Sarebbe bello sapere dal Brazzo se anche quando richiede i servizi a Stato, Provincia o comune, confermerà di non essere persone fisica ma soggetta a diritto internazionale.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige2 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Bilancio di assestamento: fondi per 400 milioni di euro. Kompatscher: «Investimenti nelle persone e nella loro quotidianità»