Italia ed estero
Codici: dopo le sanzioni dell’Antitrust, ci aspettiamo il risarcimento dei consumatori da parte di UnipolSai e Generali
Oltre al danno, la beffa. L’Antitrust ha recentemente sanzionato UnipolSai Assicurazioni Spa e Generali Italia Spa per aver adottato, nella fase di liquidazione dei danni RC Auto, una pratica commerciale scorretta in violazione del Codice del Consumo.
Una multa da 5 milioni di euro per ciascuna società, a cui ora deve seguire il risarcimento dei consumatori danneggiati. Questo il giudizio dell’associazione Codici, che sta raccogliendo le segnalazioni degli utenti al fine di tutelarli.
“Secondo l’Autorità – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – le due società hanno reso difficoltoso per i clienti l’accesso al fascicolo del sinistro ed hanno omesso informazioni rilevanti sull’ammontare del rimborso o sul suo rifiuto. I consumatori, inoltre, sono stati ostacolati nell’esercizio dei diritti derivanti dal contratto di assicurazione RC Auto.
Un comportamento scorretto e grave. Bene, quindi, le sanzioni dell’Antitrust, a cui ora deve seguire il risarcimento dei consumatori, la cui libertà di scelta o di comportamento in merito al risarcimento del sinistro è stata considerevolmente limitata”.
Le due società, stando ai rilievi dell’Antitrust, hanno risposto in ritardo, rispetto ai termini fissati dalla normativa di settore, a numerose istanze di accesso al fascicolo del sinistro.
Al momento di decidere l’ammontare del rimborso, inoltre, le società non fornivano informazioni rilevanti relative alla sua determinazione o alle motivazioni di rifiuto di risarcimento.
Secondo l’Autorità, carenze idonee ad indurre i destinatari ad accogliere l’offerta risarcitoria o a respingerla senza le informazioni necessarie per contrapporsi.
A tutto questo si aggiunge il fatto che per numerosissimi sinistri l’offerta o il suo diniego sono stati formulati in ritardo rispetto al termine previsto dalla legge.
L’associazione Codici sta raccogliendo le segnalazioni dei consumatori danneggiati dal comportamento ritenuto scorretto, e per questo sanzionato, dall’Antitrust delle società UnipolSai Assicurazioni Spa e Generali Italia Spa. È possibile richiedere chiarimenti e assistenza telefonando al numero 06.55.71.996 oppure scrivendo all’indirizzo [email protected].
-
Italia & Estero1 settimana fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Italia & Estero4 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria6 giorni fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano3 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige1 giorno fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Alto Adige3 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Sciatori temerari sulle piste chiuse: sanzioni e interventi dei Carabinieri a Obereggen
-
Trentino4 giorni fa
Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena