Politica
Otto marzo, Brigitte Foppa (Verdi): “Sulle donne facciamo memoria”

Nelle guerre e nelle crisi le donne portano il peso del conflitto e troppo spesso “scompaiono” dalla storia. I Verdi provinciali hanno presentato una mozione affinché almeno questo oblio non accada più.
“Lo abbiamo visto durante la pandemia: le donne hanno portato sulle loro spalle gran parte del peso. Rapidamente sono scomparse dallo spazio pubblico – esternano in una nota i Gruene altoatesini – .
La tremenda invasione russa in Ucraina ci fa vedere: nelle guerre le donne restano indietro con bambine/ e anziani, si occupano di tutto quello che sta dietro al fronte”.
La storia, spesso, ancora, scritta al maschile, poi le mette in secondo piano e le dimentica. Per l’otto marzo proponiamo di riscattare maggiormente le donne dall’oblio della storia. E lo spazio pubblico ne deve essere testimone. La memoria non passa solo dai libri, ma anche dalle immagini che si incontrano per strada.
Di tantissimi uomini protagonisti della storia, esistono statue, monumenti e mezzi busti che ne preservano il nome e il volto. Spesso peraltro senza tener presente quanto molti di loro fossero legati a guerre e distruzione.
Ripudiare la guerra significherebbe anche ripensare le rappresentazioni degli imperatori, dei generali ecc. Il dibattito di qualche tempo fa a Merano, intorno al cambio di nome di via Cadorna poteva essere un esempio di un cambiamento del pensiero. Forse oggi, di fronte allo choc della guerra il cambio del nome sarebbe più semplice.
Creiamo allora posto alle tante donne scienziate, musiciste, mediche, infermiere, benefattrici, pensatrici, filosofe, letterate, poetesse, artiste, politiche, partigiane, cantanti, regine.
E ancora contadine, operaie, giornaliste, scalatrici, sportive, insegnanti, sindacaliste, ecc. che per ora non sono ricordate né onorate nello spazio pubblico con una statua un monumento o almeno il nome di una strada.
“È tempo che conserviamo e tramandiamo il nome e il volto delle tante donne protagoniste della nostra storia. Forse aiuta a scriverne una migliore per il futuro”, spera Brigitte Foppa, prima firmataria della mozione.
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone3 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige6 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?
-
Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne