Economia e Finanza
Continua il caro energia, CNA Alto Adige: “Aderire al consorzio APE consente di risparmiare”

Non si arresta l’aumento dei costi dell’energia – sia elettrica che gas – a carico di imprese e cittadini. Basti pensare che il costo della componente energia elettrica da giugno a ottobre di quest’anno è passato da 6 centesimi al kWh a 22,5 e il prezzo della materia prima a ottobre 2021 è aumentato del 400% rispetto a ottobre 2020. L’incidenza della componente energia in bolletta sul totale è quindi passata dal 40% degli anni scorsi all’attuale 65%.
Le cause di tale aumento senza precedenti sono da ricondurre principalmente a due fattori: la forte riduzione della quantità di gas metano proveniente dalla Russia, a causa dei contrasti economici tra i paesi attraversati dal metanodotto, e la penalizzazione economica introdotta dai governi a carico dell’utilizzo di fonti energetiche non rinnovabili. Va infatti ricordato che tuttora buona parte dell’energia elettrica su scala internazionale è prodotta tramite l’utilizzo di carbone e metano, soggetti al pagamento dei certificati CO2.
La cattiva notizia è che, a detta degli esperti, il trend degli aumenti non si arresterà, almeno fino alla prossima primavera. Solo con l’arrivo della bella stagione si prevede una lenta discesa.
In questo contesto, CNA SHV Alto Adige propone alle imprese una risposta immediata. “L’adesione al Consorzio APE, gruppo di acquisto dell’energia tra aziende associate CNA – spiega il segretario CNA Alto Adige, nonché referente in regione del consorzio APE Gianni Sarti – consente di usufruire dei vantaggi derivanti dalla capacità di trattativa, grazie alla forza di poter contare sui consumi delle oltre 500 aziende aderenti, e di risparmiare in questo modo sulla componente energia delle bollette (sia elettricità che gas).
L’unione fa la forza. Naturalmente questo non basta per compensare l’attuale enorme balzo dei costi, ma – conclude Sarti – è indubbiamente un valido mezzo per contenerne l’incidenza”.
Per una analisi gratuita delle fatture energetiche è possibile rivolgersi al consorzio APE (Aziende Per l’Energia) tramite la CNA-SHV Alto Adige: mail [email protected]
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige2 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano7 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Sport7 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano