Bolzano
Costi dell’energia: proposta di utilizzare il ghiaccio sintetico alla Pista Zero

L’attuale periodo di rincari dei costi dell’energia sta mettendo a rischio molte attività, anche quelle ricreative e sportive, che già tanto avevano sofferto durante il periodo acuto della pandemia.
Seppure sia evidente che per superare queste nuove difficoltà sarà necessario fare qualche sacrificio, riteniamo che sia prioritario fare il possibile per preservare gli spazi di socialità ed i luoghi dove praticare sport.
La Pista Zero di via Genova, luogo di ritrovo cruciale per il nostro quartiere, richiede già da anni importanti interventi di manutenzione e la produzione del ghiaccio nelle ultime stagioni si è resa molto difficoltosa, a causa della particolare posizione della struttura (che si trova in un’area molto soleggiata) e della vetustà dell’impianto di refrigerazione.
Perciò come Consiglio di Quartiere Don Bosco abbiamo proposto alla Giunta già ad aprile di quest’anno di rinunciare razionalmente al ghiaccio naturale, viste le difficoltà e gli ingenti costi annessi, richiedendo però al contempo l’acquisto di pannelli di ghiaccio sintetico, di modo da garantire la tradizionale stagione di pattinaggio invernale.
Per rinnovare tale richiesta e spiegare nuovamente le nostre ragioni, in estate abbiamo anche avuto un incontro col Sindaco ed il Vicesindaco, ottenendo da parte loro rassicurazioni rispetto all’intenzione di dare seguito alle nostre proposte.
Tuttavia, poiché nelle settimane successive dagli uffici tecnici dei lavori pubblici non provenivano segnali incoraggianti, ci siamo mossi autonomamente per verificare noi stessi l’esistenza sul mercato di soluzioni di noleggio del ghiaccio sintetico per la nostra pista.
Abbiamo così avuto modo di individuare una soluzione molto promettente offerta da un’importante ditta spagnola attiva a livello internazionale nella produzione e noleggio di piste di ghiaccio sintetico autolubrificate, nonché di servizi ed attrezzature per una sua efficace gestione.
Il preventivo ricevuto per il noleggio di una pista di ghiaccio sintetico per quattro mesi risulta essere oltremodo compatibile con la necessità di contenere razionalmente le spese e pare offrire una soluzione praticabile ed innovativa per permettere di salvare l’attività ricreativa e sportiva alla Pista Zero di via Genova nei prossimi mesi.
Abbiamo perciò rinnovato alla Giunta e agli uffici tecnici la nostra richiesta, mettendo a disposizione già un preventivo di spesa ben strutturato e capace di offrire un’alternativa concreta e sostenibile, senza ulteriori rinunce, nella speranza di poter così convincere tutti gli organi decisionali a remare con forza in questa direzione (visti anche i tempi ormai stretti).
Pensiamo infatti che non sia il caso di restare fermi nell’attesa che la tempesta passi, ma che sia invece necessario guardarsi attorno per trovare gli strumenti giusti per proseguire il cammino.
Il ghiaccio sintetico, nel prossimo futuro, può rappresentare una nuova frontiera ed uno strumento efficace per permettere alla nostra città di continuare a muoversi, nonostante le difficoltà del momento.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige1 giorno fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano4 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige3 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale