Economia e Finanza
Contraffazione, fenomeno pericoloso in costante crescita
CNA Trentino Alto Adige condivide le finalità dell’iniziativa legislativa per combattere la contraffazione, un fenomeno in costante crescita, dagli aspetti sempre più complessi.
“Per dare un’idea delle dimensioni di questo business criminale – osserva Claudio Corrarati, presidente della CNA regionale – le importazioni in Europa di merci contraffate valgono il 5% dell’import totale. E riguardano settori portanti del Made in Italy, a cominciare dall’abbigliamento”.
“Tenuto conto dell’ampiezza e della ramificazione del fenomeno – prosegue Corrarati – appaiono meritevoli ma insufficienti singole azioni, come l’inasprimento delle sanzioni. È necessaria una strategia a 360 gradi, che assicuri la certezza delle pene e comprenda dal coordinamento dei controlli, anche a livello internazionale, all’utilizzo di strumenti innovativi che favoriscano la tracciabilità senza appesantire il carico burocratico delle imprese, soprattutto di artigiani e piccole imprese”.
Di fronte ai componenti della commissione Giustizia della Camera, la CNA ha segnalato la necessità che il sistema di tracciabilità e di etichettatura tenga conto della dimensione dell’impresa e delle caratteristiche dei prodotti.
CNA ritiene, inoltre, che vada migliorata la proposta di istituire un marchio “100 per 100 Made in Italy”: “Deve tenere conto del bisogno che hanno le imprese di approvvigionarsi di materie prime irreperibili inI talia. Da ultimo, CNA ha evidenziato l’esigenza di agire in sintonia con l’Unione europea, chiamata a definire un quadro regolatore più stringente in tema di tracciabilità dell’origine dei prodotti, il cosiddetto Made in. Il tutto deve poi essere integrato con le politiche di marketing territoriale che valorizzano con il logo Südtirol/AltoAdige e il logo Trentino i prodotti della nostra regione”.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano4 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige3 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige5 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Trentino5 giorni fa
Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena