Alto Adige
Covid-19, Kompatscher: “Prudenza per tenere sotto controllo i contagi”

L’ordinanza provinciale entrata in vigore nelle scorse ore prevede la riapertura di una serie di attività che comportano una crescita dei rischi di diffusione dei contagi da Covid-19. Per questo motivo, il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha incontrato nel pomeriggio di oggi (27 aprile) in video-conferenza le sindache e i sindaci altoatesini, chiedendo la collaborazione dei Comuni nell’accompagnare l’allentamento delle misure restrittive ad un’intensificazione dei controlli sul territorio. “Soprattutto in questo momento – ha ricordato Kompatscher – è fondamentale agire in maniera estremamente prudente e con un forte senso di responsabilità. Vi possono essere naturalmente dubbi, critiche e proposte di miglioramento, ma l’errore che non dobbiamo commettere è quello di prendere la situazione sottogamba: occorre rispettare in maniera rigorosa le misure di sicurezza”.
Kompatscher ha poi sottolineato come in Alto Adige si sia riusciti a realizzare un’infrastruttura presente in maniera capillare su tutto il territorio per l’effettuazione dei test. Un sistema che, assieme all’introduzione del Corona-Pass, garantisce un ulteriore margine di sicurezza. “Spetta a tutti noi, una volta di più, saper sfruttare al meglio questa opportunità – commenta il presidente altoatesino – partecipiamo e sosteniamo questa azione, dimostriamo il nostro spirito di solidarietà. In questo momento servono coraggio civile e perseveranza, caratteristiche che appartengono alle altoatesine e agli altoatesini”.
Già prima dell’incontro con i sindaci, durante la conferenza stampa di Giunta, Arno Kompatscher aveva lanciato il suo appello al rispetto delle regole da parte della popolazione “non solo sul lavoro o a scuola, ma anche, se non soprattutto, nella vita privata. Non possiamo permetterci di fare come se la pandemia fosse superata: chi non rispetta le regole – ha aggiunto il presidente della Provincia – danneggia tutti e viene meno al proprio senso di responsabilità. Si tratta di comportamenti inaccettabili, che ci pongono di fronte al rischio di nuove chiusure”.
red/mb
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Società6 giorni fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Merano2 settimane fa
Concerto Fanfara dei Carabinieri, mercoledì 29 novembre presso il Kurhaus a Merano
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia diceva: “Vorrei che Filippo sparisse dalla mia vita”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Italia ed estero1 settimana fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Obereggen e Dolomiti Superski pronte ad accendere la stagione sciistica
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina