Connect with us

Alto Adige

Nuova Ordinanza: si alla mascherina chirurgica. FFP2 in pochi casi. Coprifuoco alle 24 dal 7 giugno

Pubblicato

-

Foto: Pexels
Condividi questo articolo




Maggiori libertà nell’ordinanza provinciale numero 24/2001 firmata dal presidente Kompatscher. Il provvedimento entrerà in vigore a partire dalla mezzanotte del 5 giugno.

Se riusciremo ad aumentare ancora il tasso di vaccinazione – aggiunge Kompatscher – saranno possibili ulteriori alleggerimenti delle misure restrittive. Nel caso in cui il trend delle ultime settimane proseguisse anche in futuro, possiamo prevedere anche il ritorno delle manifestazioni estive e festival con musica, cibo e bevande, ovviamente a condizione che i partecipanti siano in possesso del Corona-Pass”.

L’ordinanza numero 24 prevede un sostanziale ritorno all’obbligo di indossare “solamente” la mascherina chirurgica. Pur rimanendo fortemente consigliato l’utilizzo delle mascherine FFP2, l’obbligo vero e proprio di indossarle vale solo per i servizi alla persona (parrucchieri, estetiste, ecc.), e anche sui mezzi pubblici sarà sufficiente la chirurgica. Decade l’obbligo di essere in possesso del Corona-Pass per accedere a biblioteche, archivi, centri giovanili e centri di formazione ed educazione permanente. Niente Corona-Pass neppure per gli ospiti di alberghi e strutture ricettive, così come per coloro che frequentano le piscine all’aperto.Nella gastronomia sono di nuovo autorizzati anche buffet, solamente rispettando rigidi protocolli di sicurezza.






Dove sarà ancora necessario il Corona-Pass?

Il Corona-Pass sarà ancora indispensabile per coloro che occupano più di 4 posti ad un tavolo all’interno di bar e ristoranti. Questo vale anche per le feste a margine di cerimonie civili o religiose, per le quali i partecipanti devono necessariamente essere in possesso del Corona-Pass. La certificazione che attesta la guarigione dal Covid-19, la copertura vaccinale o un test negativo deve essere utilizzata anche per poter accedere a piscine coperte, sanune e centri benessere aperti al pubblico, palestre e altri impianti sportivi al chiuso, nonché per l’utilizzo dei relativi spogliatoi, docce comprese. Il Corona-Pass viene richiesto anche per andare al cinema, a teatro o in una sala da concerti, qualosa si utilizzi oltre la metà dei posti a sedere rispetto alla capienza complessiva. Lo stesso vale per partecipare a prove ed esibizioni di cori e bande musicali, così come per coloro che desiderano pernottare in ambienti comuni situati presso rifugi o altre strutture ricettive situate in zone di montagna.

Dal 7 giugno divieto di spostamento da mezzanotte

A partire da lunedì 7 giugno, il divieto di spostamento dal proprio domicilio e dalla propria abitazione verrà spostato in avanti di un’ora, ed entrerà in vigore alle ore 24, anziché alle ore 23, per terminare alle ore 5 del mattino successivo. L’obiettivo è quello di fare in modo che il divieto di spostamento venga completamente abolito a partire dal 21 giugno.

red/mb/sf






NEWSLETTER

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Italia & Estero4 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria6 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano3 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti