Italia ed estero
Coronavirus, allerta nell’Esercito: soldato in servizio a Milano positivo a Covid 19

Il Coronavirus infetta anche l’Esercito. E’ di oggi (24 febbraio) la notizia che un militare residente a Cremona ma in servizio a Milano è risultato positivo al Covid-19 dopo essere stato sottoposto al test.
Come anche riportato da Il Giornale, il soldato, assente dal servizio già dallo scorso mercoledì, si trovava a casa quando “ha avvertito l’insorgenza della sintomatologia che lo ha indotto ad avvisare il personale sanitario“.
Si tratta dunque del primo caso di un operatore delle forze armate e di polizia, in questo caso impegnato nel settore logistico dell’operazione Strade Sicure, a risultare positivo al Covid-19 in Italia (dunque lavorava in ufficio e non sulla strada).
Rilevata la presenza del virus, l’uomo e l’unità di contatto sono stati isolati.
“Le verifiche sanitarie di tutto il personale della base per il previsto periodo di sorveglianza sanitaria sono state prontamente avviate. Subito intraprese inoltre, le attività per procedere alle fasi di disinfezione dei locali interessati“, si legge nella nota.
Le disposizioni necessarie alla tutela della propria salute e alla gestione di eventuali sintomi che sarebbero potuti insorgere durante il servizio erano state impartite già dalla fine del mese di gennaio.
La gestione della possibile crisi legata alla diffusione del Coronavirus tra le forze militari e di Polizia stanno impegnando da giorni anche i sindacati.
La circolare di risposta dal Ministro Lamorgese alla lettera urgente di Italia Celere ha dato precise indicazioni sul comportamento da tenere in caso di contatto con le persone e ha specificato che “il personale operante sarà dotato dei DPI previsti (guanti e maschere facciali FFP3), che dovranno essere utilizzati nel caso in cui si verifichino concrete condizioni di rischio“.
E anche se secondo il Viminale non vi è ad oggi personale privo di strumenti idonei a evitare il contagio, resta tuttavia il problema dell’approvvigionamento delle mascherine, confermato nella stessa circolare ministeriale.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco2 settimane fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Bilancio di assestamento: fondi per 400 milioni di euro. Kompatscher: «Investimenti nelle persone e nella loro quotidianità»