Economia e Finanza
Crescita sostenibile, al via il bando europeo per finanziare i progetti delle PMI turistiche

CNA Bruxelles e CNA Trentino Alto Adige informano che è stato pubblicato il bando COSME, riservato alle PMI del turismo. COSME è il programma dell’Unione Europea per la competitività delle imprese e le PMI per il periodo 2014 – 2020 e si avvale di un bilancio di 2,3 miliardi di euro.
Nasce per sostenere le piccole e le medie imprese nell’accesso ai finanziamenti, nell’internazionalizzazione e nell’accesso ai mercati.
COSME attua lo Small Business Act (SBA), in cui viene rispecchiata la volontà politica della Commissione Europea di dare il giusto riconoscimento al ruolo centrale delle PMI nell’economia dell’UE. D’altronde, le piccole e medie imprese sono la spina dorsale dell’economia europea e creano l’85 % di tutti i nuovi posti di lavoro.
“Il turismo è una delle attività economiche più importanti per l’Unione Europea – afferma CNA Trentino Alto Adige – e per le province di Bolzano e Trento, dato il suo forte impatto sulla crescita economica, sullo sviluppo sociale e sul lavoro.
Il settore si trova oggi a fronteggiare una serie di sfide che l’UE intende indirizzare al meglio con politiche adeguate. Può essere, per tale ragione, un potentissimo strumento per combattere la crisi economica e la disoccupazione”.
Il bando “Promuovere lo sviluppo del turismo sostenibile e la capacità delle PMI del turismo attraverso la cooperazione transnazionale e il trasferimento di conoscenze”, con scadenza 24 ottobre 2019, intende rafforzare tale cooperazione per consentire la crescita sostenibile delle PMI del turismo, promuovere le capacità e le competenze delle PMI di esplorare e attuare soluzioni che migliorerebbero la loro gestione sostenibile e la sostenibilità del turismo in generale ed infine promuovere soluzioni innovative per il turismo sostenibile attraverso la cooperazione intersettoriale.
Per raggiungere questi obiettivi, i consorzi transnazionali selezionati fungeranno da intermediari organizzando attività specifiche per le PMI del turismo in diversi paesi, organizzando e fornendo supporto diretto alle aziende per sostenere le loro capacità di sviluppare e migliorare standard, modelli, strategie sostenibili e circolari nei loro servizi e operazioni, facilitando anche la cooperazione transnazionale per favorire l’apprendimento tra pari.
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella