Società
Da novembre 2020 parte il bonus internet e Pc: fino a 500 euro per migliorare la telecomunicazione a casa

I decreti attuativi per gli interventi previsti dal Piano Scuola e dal Piano Voucher per le famiglie nell’ambito della strategia della banda larga in cui sono stati stanziati in totale 600 milioni di euro stanno finalmente per iniziare. Dopo proroghe ed attese da novembre saranno finalmente disponibili le misure e i bonus contenuti all’interno dei decreti.
In particolare, il decreto relativo al Piano scuola destina 400 milioni di euro per interventi di attivazione di servizi ultralarga in oltre 32.000 complessi scolastici in tutta Italia. Il Decreto relativo al piano voucher per le famiglie invece, consente di sostenere la connessione di internet di circa 2,2 milioni di famiglie a fronte di un ISEE sotto i 20 mila euro con un somma che varia tra i 200 e i 400 euro.
A questo, si aggiunge Il bonus Pc e Tablet che equivale ad un voucher che varia da 100 a 300 euro in base all’ISEE famigliare, e rientra appunto nel piano per le famiglie. Per richiedere il bonus, in vigore per un anno fino ad ottobre 2021, sarà implementata una piattaforma telematica gestita da infratel . Su questa piattaforma dovranno registrarsi solo gli operatori di telecomunicazioni e non gli utenti finali.
Gli utenti finali, beneficiari del voucher, dovranno interfacciarsi direttamente con gli operatori utilizzando i consueti canali di vendita, sempre accompagnati con la propria carta di identità e una dichiarazione sostitutiva che attesta il valore ISEE del nucleo famigliare. L’elenco degli accreditati e le offerte a cui i beneficiari potranno aderire saranno pubblicati sul sito infratelitalia.it e bandaultralarga.italia.it Non saranno quindi gli utenti a ricevere il bonus, ma gli utenti di telecomunicazioni che proporranno poi, offerte ai clienti in possesso del voucher compilabile anche online.
Da ricordare che il criterio di assegnazione del voucher è ad esaurimento e solo uno per nucleo famigliare. Per ricevere il bonus, oltre all’ISEE un requisito fondamentale vuole la necessità di contattare direttamente un operatore internet stipulando un contratto della durata minima di un anno e l’acquisto del tablet dovrà essere contestuale all’attivazione del servizio. In un periodo come questo, l’utilità del bonus per internet e pc è fondamentale nel momento che la didattica a distanza, come lo smart working ha messo in evidenza l’estrema debolezza del sistema.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa