Politica
Docenti superano il concorso per dirigenti scolastici ma vengono… dimenticati
![](https://www.lavocedibolzano.it/wp-content/uploads/2020/05/Sognare-preside-scuola-significato.jpg)
Docenti preparati che hanno superato il concorso per diventare dirigenti scolastici ma che non possono ricoprire il posto e posti di dirigenza assegnati a tempo determinato a docenti che non hanno sostenuto il concorso.
Accade qui, in Alto Adige. Tutto è iniziato a febbraio del 2018, con l’assessorato alla scuola targato Pd dell’allora Assessore Tommasini, quando è stato bandito un concorso per dirigenti scolastici per sei posti di dirigente.
La graduatoria di coloro che hanno superato le due prove, una scritta e una orale, era più lunga ma soltanto i primi dodici docenti sono stati ammessi al corso di formazione organizzato dalla Provincia per diventare presidi a tutti gli effetti. Un insegnante si è poi anche ritirato dal corso, senza essere sostituito da un altro che occupava la posizione successiva in graduatoria.
Due posti per dirigenti sono poi stati “congelati” perché gli assegnatari non erano in possesso dell’attestato di bilinguismo e nel frattempo sono stati assegnati a tempo determinato ai vice-presidi delle stesse scuole che non avevano sostenuto il concorso.
Il tutto in attesa, ma senza fissare limiti di tempo, che i due vincitori del concorso ottengano il famigerato attestato. Peccato che intanto i diretti interessati non siano più interessati perché hanno vinto un altro concorso analogo a livello nazionale.
Una situazione paradossale per cui dei posti di dirigenza rimangono “congelati” e non vengono assegnati a personale preparato che ha meritatamente superato un concorso, mentre nel resto d’Italia le graduatorie degli insegnanti che hanno superato concorsi analoghi per dirigenti sono state trasformate in graduatorie ad esaurimento e i docenti che hanno superato il concorso hanno ottenuto un posto da dirigente senza nemmeno fare il corso di formazione.
La segnalazione arriva da Rosanna Oliveri, referente scuola de L’Alto Adige nel Cuore, trasformata in interrogazione provinciale dal consigliere de L’Alto Adige nel Cuore-Fratelli d’Italia Alessandro Urzì.
“Si tratta di una situazione poco gradevole che penalizza il merito – ha dichiarato Rosanna Oliveri – . Mi auguro che il nuovo assessore alla Scuola Vettorato ponga vi ponga rimedio facendo partire al più presto un corso di formazione per gli insegnanti che hanno superato il concorso in modo da poter poi assegnare loro i posti disponibili per dirigenti scolastici”.
“È importante che i posti di dirigenza di un settore così importante come la scuola, vengano assegnati in modo trasparente e in base al merito”, ha aggiunto Urzì.
(e.c.)
-
Italia & Estero7 giorni fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bressanone2 settimane fa
In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone
-
Val Pusteria4 giorni fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Italia & Estero1 giorno fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno di Sangue in Germania: cinque morti per i “botti”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno blindato: vietatissimi i botti nelle città italiane, zone rosse per prevenire risse
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Sciatori temerari sulle piste chiuse: sanzioni e interventi dei Carabinieri a Obereggen
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Paura sulle piste: minorenne olandese si perde mentre scia. Ritrovato in paese