Italia ed estero
Dopo le proteste, la polizia morale iraniana potrebbe essere abolita, ma non ci sono conferme

In Iran le voci di protesta scoppiate in seguito alla morte della 22enne curda Mahsa Amini, deceduta il 16 settembre a seguito del suo arresto da parte della polizia morale iraniana per non aver indossato il velo in modo corretto, sono state metaforicamente interrotte dalla notizia di abolizione della polizia morale.
Polizia morale in vigore almeno fino ad oggi, grazie ad una legge che prevede tra le varie cose, anche l’obbligo per le donne di coprirsi la testa. Stando a quanto riporta il Guardian, la notizia arriverebbe dal procuratore generale Mohammad Jafar Montazeri che annuncia come Parlamento e magistratura siano al lavoro sulla questione.
Al Jazeera però frena: “Non ci sono conferme alla notizia” e spiega “Non ci sono conferme sul fatto che il lavoro delle unità di pattugliamento, ufficialmente incaricate di garantire la ‘sicurezza morale’ nella società, sia effettivamente terminata”: dice.
Sulla questione, la tv di stato iraniana in lingua araba avrebbe chiesto un commento ufficiale al ministro dell’interno di Teheran. Intanto, i numeri della protesta continuano a salire. Fino ad ora infatti, sono 470 le persone uccise, di queste 64 sarebbero minorenni.
Non solo, ma secondo diverse organizzazioni per i diritti umani, 18.210 manifestati sono stati arrestati, 584 dei quali studenti. La magistratura iraniana avrebbe condannato a morte almeno sei manifestanti e migliaia sono stati incriminati per i disordini.
-
Politica6 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige6 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Merano2 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano2 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige7 giorni fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Arte e Cultura7 giorni fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Bolzano2 settimane fa
Un coro bolzanino finisce in un film prodotto da Brad Pitt
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”