Lifestyle
Estate bolzanina, il 9 agosto torna “Calici di Stelle”
È in programma venerdì 9 agosto il brindisi più atteso dell’estate bolzanina, quello di Calici di Stelle.
Nell’edizione numero 21 della manifestazione i migliori vini del territorio tornano a presentarsi a ospiti e residenti nella tradizionale e suggestiva location dei Portici.
Diciotto i produttori che a partire dalle 18 e fino alle 24 proporranno a Calici di Stelle 2019 le loro migliori etichette: Cantina Bolzano, Griesbauerhof, Heinrichshof, Larcherhof, Tenuta Loacker, Malojer Gummerhof, Messnerhof, Obermoser, Pfannenstielhof, Pitsch am Bach, Plonerhof, Reyter, Tenuta Rottensteiner, Thurnhof, Unterganzner, Untermoserhof, Waldgries e Zundlhof.
Anche i buongustai troveranno pane per i loro denti. Tanti gli stand dove poter degustare deliziose specialità gastronomiche. Tra questi: Panificio Franziskaner, il Consorzio Tutela Speck Alto Adige, Pur Südtirol, il ristorante Vögele, Amò La Prelibateria, il marchio “Qualità Alto Adige – Carne bovina” e Mila.
I buoni per la degustazione dei vini potranno essere acquistati presso una delle casse in via Portici, piazza Municipio o piazza del Grano, dalle ore 18:30 alle ore 23:30. Presso le casse potranno essere ritirati anche i bicchieri per i quali dovrà essere pagata una cauzione.
La manifestazione Calici di Stelle è organizzata dall’associazione “Lorenzinacht – Calici di Stelle” e dall’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano, con il patrocinio del Comune di Bolzano e con il sostegno della Cassa Rurale di Bolzano. Preziosa la collaborazione dei produttori di vini.
La città vanta più di 20 cantine nelle quali vengono imbottigliati ottimi vini. Le oltre 200 famiglie di viticoltori preservano da numerose generazioni con competenza e sensibilità la produzione locale e sue espressioni tipiche.
Due sono i vitigni sinonimo di qualità: il famoso Lagrein dal colore rosso rubino e sapore vellutato, che veniva bevuto già nel Medioevo, e il Santa Maddalena, che deriva dal vitigno della Schiava. Il suo gusto aromatico è completato da una piccola percentuale di Lagrein o Pinot nero rintracciabile anche nelle diverse fragranze alla ciliegia matura, alla viola e alla mandorla. La manifestazione Calici di Stelle pone in primo piano questi punti di forza economici e culturali.
Santa Maddalena Bistro
Piazza Municipio si trasformerà per una sera nel „Bistro Santa Maddalena“. Allestito dal “Consorzio Tutela Vino Santa Maddalena”, offrirà la possibilità di conoscere da vicino uno dei vini di Bolzano per eccellenza. Le degustazioni saranno accompagnate dai piatti preparati dagli chef del ristorante “Italia&Amore”.
Bacchus Urbanus, visita guidata
Tra le novità della 21° edizione gli organizzatori hanno previsto una visita guidata con una guida turistica esperta e Leopold Larcher, sommelier e brand ambassador del S. Maddalena, nelle zone produttive di produzione cittadine dei vini autoctoni S. Maddalena e Lagrein e degustazione finale presso “Calici di Stelle”. Per chi fosse interessato si prega di rivolgersi all’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano.
Non solo vino
Anche quest’anno la SEAB, municipalizzata di Bolzano, sarà presente a Calici di Stelle con uno stand per offrire ai visitatori un bicchiere di acqua fresca di Bolzano e far conoscere tutti i segreti dell’acqua che scorre nell’acquedotto della città.
Una sera al museo
Come nelle passate edizioni il Museo Archeologico rimarrà aperto fino alle ore 21. Prima delle degustazioni i visitatori di Calici di stelle avranno la possibilità di visitare il museo che ospita la mostra temporanea “LOST & FOUND – Archeologia in Alto Adige prima del 1919”.
Artigiani Alto Atesini
Anche gli artigiani Alto Atesini aderiscono all’iniziativa: nel negozio dell’associazione Artigiani Altoatesini sotto i portici, che per l’occasione sarà aperto fino alle ore 21, sarà possibile conoscere gli artigiani ed ammirare la loro arte.
Nati sotto una buona stella
L’Azienda di Soggiorno in collaborazione con THUN regalerà a tutti gli ospiti nati tra il giorno 9 o 10 agosto, o a coloro che si chiamano Lorenza o Lorenzo, un simpatico omaggio: un segno zodiacale THUN. Il giorno 10 agosto presso il THUNIVERSUM di Bolzano in Via Galvani 29, sarà inoltre possibile scoprire la nuova collezione dedicata ai segni zodiacali ed incontrare l’astrologa.
Alle casse si potranno avere tutte le informazioni sull’iniziativa e i buoni per il ritiro dell’omaggio.
Food & Wine
Presso i ristoranti partner dell’evento si potranno gustare piatti abbinati ai vini di “Calici di Stelle”: Castel Flavon, Haselburg Gasthaus Fink, Stadt Hotel Città, Hopfen & Co., Italia&Amore, Löwengrube, Nadamas, Parkhotel Ristorante Laurin, Wirtshaus Vögele.
Chi guida non beve.
La sicurezza prima di tutto! Quest’anno gli organizzatori hanno deciso di aderire all’iniziativa del “Forum Prävention” “Chi guida non beve”, con lo scopo di sensibilizzare tutti gli ospiti a non mettersi alla guida di un mezzo dopo aver festeggiato.
Grazie alla collaborazione con la Polizia Municipale di Bolzano, sarà possibile verificare gratuitamente il proprio tasso alcolico prima di lasciare la festa: sotto al portico del Comune in piazza Municipio sarà disponibile un etilometro e i vigili della Polizia Municipale presteranno assistenza per le misurazioni.
A chi cerca un modo sicuro per tornare a casa, gli organizzatori raccomandano l’APP “Shuttle Finder” Alto Adige, che permette di trovare una navetta in modo facile e sicuro.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige7 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Italia & Estero1 giorno fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero