Connect with us

Alto Adige

Femminicidi, presa di posizione dell’assessora Deeg

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Le notizie delle scorse settimane riguardo ai femminicidi hanno colpito tutta Italia e non solo. In questo contesto, infatti, anche l’Alto Adige non rappresenta un’eccezione.

È scioccante sentire quante donne siano vittime della violenza domestica. Se le donne non possono più sentirsi al sicuro tra le pareti di casa e nel loro ambiente di vita dobbiamo constatare il fallimento della nostra società“, afferma l’assessora alle politiche sociali Waltraud Deeg.

È giunto il momento, a suo giudizio, “di attivarsi per proteggere dalla violenza il maggior numero possibile di donne e bambini“, e a questo scopo chiede che vi sia un rafforzamento delle leggi.






La normativa attualmente in vigore riguardo alle misure contro la violenza famigliare, introdotta nel 2001, aveva già rappresentato un importante passo in avanti per elevare il livello di protezione delle vittime – spiega l’assessora – ma purtroppo non si è raggiunto l’obiettivo, come viene testimoniato dal crescente numero di femminicidi commessi negli ultimi mesi ed anni. Deve essere possibile agire prima che la violenza si manifesti concretamente. Se le donne si sentono minacciate deve essere possibile poter contare su di un aiuto concreto“, afferma l’assessora, che pone l’accento sull’importante funzione delle Case delle donne.

Centri antiviolenza e Case delle donne in Alto Adige

In Alto Adige sono operativi a Bolzano, Merano, Bressanone e Brunico centri di consulenza, alloggi protetti e case delle donne alle quali le donne possono rivolgersi in maniera diretta e non burocratica.

In queste strutture le donne, sotto molti punti di vista, vengono sostenute, accompagnate e preparate ad affrontare nel migliore dei modi una vita autonoma.

Nonostante il prezioso servizio svolto da queste strutture ciò non è comunque sufficiente.

Dobbiamo intervenire prima che la violenza si verifichi o esploda – prosegue l’assessora Deeg – e ciò significa, in primo luogo, creare le basi e comunicare l’eguaglianza di ruoli della donna e dell’uomo già dai primi anni di vita dei figli, rafforzare un lavoro di prevenzione nel caso venga segnalata la violenza, sia fisica che psichica, maggiore severità degli strumenti giuridici, in modo tale che la tutela dalla violenza possa essere rafforzata anche nel caso di un aumento della minaccia“.

Regole sui social media e più prevenzione

Secondo l’assessora Deeg rientrano tra queste misure “regole chiare e rigide per commenti aggressivi, ostili alle donne ed offensivi nei social media“, e anche l’ampliamento delle possibilità di intervento preventivo per le Forze dell’ordine oltre ad “un training anti-violenza obbligatorio per gli uomini che evidenziano un elevato potenziale di aggressività“.

Secondo l’assessora alle politiche sociali è “lodevole il fatto che per la prima volta il massimo esponente del governo italiano, il Presidente del consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, abbia definito i femminicidi un “problema culturale” ed abbia voluto imprimere una svolta culturale già dall’età scolare. Ciò dimostra – conclude Waltraud Deeg – che vi è una base di confronto che vogliamo utilizzare per arginare ulteriormente la violenza in ogni sua manifestazione“.

Il tema della violenza contro le donne è oggetto dell’opuscolo informativo “Anche tu puoi fare qualcosa”.

Informazioni ed indirizzi

– Casa delle donne e Centro antiviolenza Bolzano (800276433)
– Alloggi protetti Bolzano (800892828)
– Casa delle donne e Centro ascolto antiviolenza Merano (800014 008)
– Casa delle donne e Centro antiviolenza Bressanone (800601330)
– Alloggi protetti e Centro antiviolenza Brunico (800310303)

NEWSLETTER

Italia & Estero11 ore fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza14 ore fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige17 ore fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia17 ore fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia17 ore fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia17 ore fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia17 ore fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero18 ore fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero23 ore fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero23 ore fa

Eurostat: in Italia la quota più alta Ue di medici over 65

Sport1 giorno fa

Bolzano vince ai rigori a Klagenfurt: Harvey ancora imbattuto

Italia & Estero2 giorni fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano2 giorni fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero2 giorni fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero6 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano5 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Archivi

Categorie

più letti