Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Arte e Cultura

Festival della gioventù dell’Euregio: focus sulla cultura ladina

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Sono 36 gli studenti di età compresa tra i 16 e i 19 anni dell’Euregio che si ritroveranno in Val Badia per conoscere, tra l’altro, la cultura e la storia ladina.

Appuntamento tra il 4 e il 7 ottobre per il Festival della gioventù dell’Euregio, che aprirà i battenti presso l’Istituto Culturale Ladino “Micurà de Rü“, a San Martino in Badia. Alle 17.00 il Segretario generale Christoph von Ach darà il benvenuto ai giovani. Successivamente, il direttore Jürgen Runggaldier presenterà l’Istituto Ladino.

Nei giorni successivi sono in programma workshop con artisti nel museo ladino “Ciastel de Tor” e discussioni sulla separazione ormai centenaria della Ladinia. La visita al Museo all’aperto sul Lagazuoi e al Museo della Grande GuerraTre Sassi” sul Passo Valparola offrirà uno spaccato della storia.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Per i giovani partecipanti è prevista anche la partecipazione ad un corso intensivo di ladino, dove prendere confidenza con questo idioma che vanta una lunghissima tradizione.

Anche il turismo e la sua evoluzione sarà uno dei temi caratterizzanti di questa edizione. I ragazzi si confronteranno con gli organizzatori della Coppa del Mondo di sci alpino dell’Alta Badia e della Maratona dles Dolomites.

Al termine del festival, i partecipanti incontreranno il presidente dell’Euregio, per un confronto dedicato al futuro del progetto comune di collaborazione transfrontaliera. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.europaregion.info/festival/. La partecipazione è gratuita.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige12 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società15 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero15 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società15 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino15 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport24 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti