Alto Adige
Formazione maestro artigiano: innovazione e digitalizzazione

Lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi sta diventando sempre più importante, soprattutto nel settore dell’artigianato specializzato, ed è tanto più importante procedere in modo strutturato.
I processi innovativi richiedono una buona organizzazione e gestione. “Se i futuri imprenditori e manager del settore dell’artigianato devono diventare competitivi per il futuro attraverso la formazione dei maestri artigiani, il know-how nel campo dell’innovazione e della digitalizzazione è un elemento importante“, spiega l’assessore provinciale competente, Philipp Achammer.
Nella realizzazione di questo progetto, l’Ufficio provinciale per l’apprendistato e maestro artigiano lavora in stretta collaborazione con il Dipartimento Innovazione & Nuovi Mercati della lvh – Apa e il WIFI della Camera di Commercio di Bolzano; da quest’anno scolastico, quest’ultimo gestisce per conto della Provincia i corsi di preparazione alla parte dell’esame di gestione aziendale.
Nelle varie parti della formazione i futuri maestri artigiani affrontano ora i temi dell’innovazione e della digitalizzazione: nel corso di maestro artigiano per la gestione aziendale, 4 gruppi di lavoro saranno formati in workshop sul metodo “Design Thinking” in febbraio e marzo 2022. Inoltre, i partecipanti si occuperanno dei processi di business digitali e della gestione del cambiamento. “I contenuti sono stati accolti molto bene finora e l’interesse è stato corrispondentemente alto“, dice un soddisfatto presidente di lvh/Apa, Martin Haller. “Siamo molto felici che la nostra richiesta sia stata concretizzata. Il nuovo contenuto avrà certamente un impatto positivo sulle imprese artigianali”.
Il corso di gestione aziendale si svolge in tutte le professioni. La direttrice dell’ufficio responsabile, Cäcilia Baumgartner, vuole anche assicurare che i temi dell’innovazione e della digitalizzazione siano ancorati anche in tutti i corsi per maestri artigiani specifici delle professioni: “La sfida è quella di attuare concretamente il nuovo approccio per le singole professioni – questo vale anche per le altre professioni come la cura della bellezza o il parrucchiere“.
Per esempio, è stata organizzata, in gennaio, un’unità di corso innovativa per i candidati maestri muratori nei laboratori del NOI-Techpark . Tra le altre cose, i muratori hanno visitato il Maker Space, dove ci si è concentrati sullo sviluppo di prodotti e sulla stampa 3D, il laboratorio per le facciate o il laboratorio di test igrotermici dell’Eurac e il laboratorio di fisica delle costruzioni dell’Università di Bolzano.
I ricercatori e gli imprenditori hanno raccontato le loro esperienze ai professionisti dell’edilizia. Nella professione di pasticciere, per esempio, i candidati maestri artigiani impareranno presto a lavorare e conservare le puree di frutta con i docenti del Centro Sperimentale Laimburg presso il NOI. Saranno anche introdotti alla gestione della qualità degli alimenti.
Per ulteriori informazioni: Ufficio apprendistato e maestro artigiano, Sabine Scherer – sabine.scherer@provinz.bz.it; Tel. 0471 41 69 93; www.provincia.bz.it/maestro-professionale.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station