Merano
Garage in caverna, Dal Medico: «Incontri nel segno della trasparenza e della chiarezza»
Si è concluso ieri pomeriggio il primo giro di colloqui voluti dall’amministrazione comunale con i comitati che hanno espresso le loro perplessità riguardo la realizzazione del garage in caverna.
Nella giornata di lunedì il sindaco Dario Dal Medico ha ricevuto in municipio prima una delegazione di residenti nelle immediate vicinanze dell’uscita pedonale prevista in via Portici superiore e poi i/le rappresentanti del comitato “SOS garage in caverna”.
Nel pomeriggio di ieri è stata la volta dei commercianti e dei proprietari di immobili interessati dalle altre due uscite pedonali, previste rispettivamente in piazza Duomo (al posto dell’attuale toilette pubblica) e in via Galilei.
“Nella trasparenza e nella chiarezza abbiamo esposto alle persone che hanno risposto al nostro invito lo stato attuale di realizzazione di quest’opera che abbiamo ereditato da amministrazioni del passato e che dobbiamo giuridicamente rispettare”, ha dichiarato oggi in conferenza stampa il sindaco Dario Dal Medico.
“Per quanto riguarda il timore di possibili danni che gli scavi e le esplosioni potrebbero provocare agli immobili immediatamente adiacenti al cantiere in caverna, i progettisti di pianificare l’opera, l’ingegner Manfred Ebner e l’ingegner Aribo Gretzer, hanno spiegato che il livello di precauzione da parte delle imprese appaltatrici dei lavori sarà massimo e altrettanto severe saranno le misure di sicurezza adottate per monitorare l’andamento degli interventi.
Gli edifici situati nella zona sensibile verranno allacciati a una rete di sensori che consentiranno di monitorare costantemente la situazione verificando l’entità delle vibrazioni. Un monitoraggio che peraltro è stato effettuato fin qui con successo anche per i lavori del tunnel: di fatto le vibrazioni sono sempre rimaste al di sotto della soglia prevista dalle vigenti normative in materia e non si è pertanto verificato alcun danneggiamento”.
“Nel corso dei colloqui e delle discussioni – ha poi aggiunto il primo cittadino – abbiamo più volte evidenziato come i lavori per la costruzione del garage in caverna debbano rispettare prescrizioni tecnico-operative stringenti alle quali non è in alcun modo possibile derogare: l’intervento deve essere infatti effettuato in perfetta sincronia con lo stato di avanzamento dei lavori per la realizzazione del secondo lotto della circonvallazione nord-ovest e deve essere necessariamente completato prima della fine dei lavori del tunnel, perché non si può pensare di continuare gli scavi del garage con il secondo lotto della circonvallazione già aperto al traffico.
Ne consegue che per poter rispettare tale tempistica, il cantiere del garage in caverna dovrà giocoforza operare a ritmo sostenuto e quindi anche nelle ore notturne“.
“Di concerto con la società Meran Centrum Parking spa e con le imprese appaltatrici faremo il possibile per gestire al meglio le esigenze di tutti e di contenere gli inevitabili disagi”, ha assicurato oggi in conferenza stampa il sindaco Dal Medico.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige6 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti