Politica
Gioco a premi per ridere dell’Italia, Urzì: “Provocazione Schuetzen. A breve chiederemo sospensione finanziamenti”

“L’ultima insolenza degli Schuetzen arriva con l’Italia svillaneggiata attraverso un ‘gioco a premi‘, una sorta di lotteria fra coloro che insulteranno di più il nostro Paese“.
A segnalare pubblicamente la nuova iniziativa degli Schuetzen sudtirolesi è ancora una volta il consigliere provinciale e regionale di Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì. Quella che vorrebbe essere una simpatica campagna per autocnoni di madrelingua tedesca si trova sul sito internet della federazione della compagine dei tiratori e sui social. Il titolo è eloquente: ‘DAS GROSSE LOS VON ROM‘ ovvero ‘IL GRANDE VIA DA ROMA‘.
Tre premi da trecento, duecento e cento euro in speck, salumi e formaggi, prodotti locali. Ma comunque andrà con la lotteria, avvisano gli Schuetzen, solo partecipando ogni buon Suedtiroler avrà già vinto Libertà, Sicurezza e indipendenza. Il gioco consiste nel rispondere a tre domande.
La prima: quale è il debito a carico dello Stato italiano? 2583 miliardi, 2097 euro o “l’Italia non ha alcun debito”. Ovviamente è la cifra maggiore. Secondo quesito: quale paese europeo ha avuto la minore crescita economica nel 2019 e nel 2020? E si citano Grecia, Macedonia del Nord e Italia. Ovviamente è l’Italia.
La terza domanda: quanto ha pagato ogni altoatesino a Roma (intendendosi le ovvie quote di partecipazione alle spese nazionali, ndr) nel 2017? Le tre risposte: zero euro, 2209 euro e la risposta, che Urzì definisce ‘ridicola’ per cui “Roma” avrebbe regalato oltre 4000 euro ad altoatesino.
“Insomma domande ridicole utili solo a irridere l’Italia a fini propagandistici e con la richiesta finale di secessione – sottolinea il consigliere – . E dire che tra gli sponsor che sostengono la Federazione degli Schuetzen e che compaiono in tutto il sito (e a visualizzazione automatica anche in calce alla pagina della promozione del gioco a premi ndr) ci sono la Fondazione della Cassa di Risparmio e la Cassa Rurale di Renon.
“I correntisti italiani di queste realtà bancarie sono avvertiti. Se a loro va bene… Fra dieci giorni chiederemo alla Provincia di sospendere ogni finanziamento alla federazione degli Schuetzen“, conclude Urzì.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie