Alto Adige
Giornata Euregio della mobilità, il 1° dicembre si viaggia gratis

Da Kufstein a Borghetto, sabato 1° dicembre si viaggia gratis su treni e autobus in Tirolo, Alto Adige e Trentino.
Si rinnova, dunque, l’appuntamento con la giornata Euregio della mobilità, nell’ambito della quale tutti i possessori di un abbonamento del trasporto pubblico locale potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici (ad eccezione dei treni a lunga percorrenza) ed esplorare il territorio delle 3 regioni in maniera comoda, sicura e senza i disagi del traffico.
Dal 2018, grazie alla decisione adottata dalla Giunta dell’Euregio e ratificata di recente dalla Giunta provinciale, saranno 2 gli appuntamenti che ogni anno verranno dedicati alla giornata della mobilità: il primo sabato di maggio e il primo sabato di dicembre. “La mobilità collega le persone, abbatte i confini e favorisce la conoscenza reciproca – spiega l’assessore Florian Mussner – e proprio questo è lo scopo dell’iniziativa”.
Il presidente della Provincia, nonchè dell’Euregio, Arno Kompatscher, aggiunge che “la storia comune di questi tre territori si rafforza con iniziative concrete che consentono di sfruttare tutte le possibili sinergie per migliorare ulteriormente la percezione dell’Euregio tra la popolazione”.
Sabato 1° dicembre potranno viaggiare gratuitamente su treni e bus in Alto Adige, Tirolo e Trentino, i possessori di tutte le tipologie di AltoAdige Pass, dell’Euregio FamilyPass, nonchè degli abbonamenti annuali o semestrali al trasporto pubblico regionale.
Coinvolto nell’iniziativa anche il servizio PostAuto Schweiz che collega Malles, in Alta Val Venosta, con Müstair, nel Cantone svizzero dei Grigioni, esclusi invece Frecciargento, Railjet, Eurocity, Intercity e la linea di autobus 440 San Candido-S. Stefano di Cadore. Sul territorio provinciale con tutte le “varianti” dell’AltoAdige Pass, nella giornata di sabato 1° dicembre l’obliterazione dovrà essere regolarmente effettuata, ma la stessa verrà registrata a tariffa zero (si paga, invece, il trasporto bici e animali).
In Tirolo e in Trentino l’Alto Adige Pass sarà valido come “tessera a vista”, ovvero non dovrà essere obliterato. La possibilità di viaggiare gratuitamente sarà attiva su tutti i treni regionali di Tirolo, Alto Adige e Trentino, nonchè sui bus di linea urbani ed extraurbani.
A questi si aggiungono, in Trentino, la funivia Trento-Sardagna, e in Alto Adige le funivie del Colle, di Verano, di Meltina e di Maranza, nonchè funivia e trenino del Renon. La funicolare della Mendola e la funivia di San Genesio sono invece attualmente chiuse per lavori di manutenzione.
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella