Bolzano
Giornata Internazionale della Donna 2020: tante iniziative intorno all’8 marzo

Nel corso di una affollata e partecipata conferenza stampa in Municipio a Bolzano è stato presentato stamane il nutrito calendario di appuntamenti promossi con la regia del Città capoluogo in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2020.
“Intorno all’8 marzo” è anche il titolo di una pubblicazione che raccoglie tutte le iniziative che enti, associazioni, gruppi e naturalmente Città di Bolzano, organizzano e propongono per quella che comunemente viene chiamata “Festa della Donna“.
Come ha sottolineato l’Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Bolzano Marialaura Lorenzini sono davvero moltissime le opportunità di approfondimento e di confronto sulla tematica e sulla cultura di genere.
Tante le iniziative di sensibilizzazione rivolte alle donne e non solo, sull’intero territorio cittadino. Convegni, mostre, incontri culturali, cinema, arte, servizi, dibattiti, musica e parole, libri, cerimonie pubbliche, conversazioni e riflessioni il tutto coniugato al femminile.
Tra gli appuntamenti da segnalare venerdì 6 marzo alle ore 11.00: “Le operatrici di WE-Women Empowerment raccontano”
Tante sono le donne che nel corso dello scorso anno hanno seguito le diverse attività proposte dalle associazioni dello spazio “WE-Women Empowerment” di piazza Parrocchia 21 ed ora le operatrici ne tracciano storie e desideri (Biblioteca della Donna – piazza Parrocchia 16).
Ed ancora: “Una targa contro i femminicidi“. La Città di Bolzano dedica una piazza alla memoria di tutte le vittime di femminicidio, alle vittime di violenza assistita e agli orfani di femminicidio con una targa che sarà collocata in piazza Marcella Casagrande martedì 10 marzo alle ore 11.00.
Per quanto riguarda il cinema da segnalare: “La Libertà del desiderio” riflessioni su alcune dimensioni del desiderio femminile. Si tratta di una breve rassegna di film per indagare possibili scenari del desiderio femminile, da quello dell’autorealizzazione, al desiderio di maternità e di amore; le proiezioni saranno accompagnate da Giuliana Franchini, psicologa-psicoterapeuta clinica, per favorire un libero scambio tra i partecipanti.
Appuntamenti al Centro Trevi il 10 e 24 marzo ed il 7 e 21 aprile con ingresso gratuito.
E ancora: “Basta! Il potere delle donne contro la politica del testosterone” con Lilli Gruber che presenterà il suo nuovo libro in una discussione con il giornalista Gabriele di Luca nell’Aula Magna della Libera Università sabato 7 marzo alle ore 18.00.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige1 giorno fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano4 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige3 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale