Bolzano
Risanamento del tetto di Eurac, a breve l’avvio dei lavori

Nei mesi scorsi l’edificio che ospita Eurac Research in via Druso 1 a Bolzano è stato sottoposto ad una serie di interventi di manutenzione urgente.
Ne ha preso visione il 26 febbraio l’assessore provinciale all’edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone accompagnato dai suoi funzionari assieme ai responsabili dell’ente e all’architetto Valentino Andriolo che ha redatto il progetto esecutivo.
“Siamo intervenuti con tempestività a tutela delle strutture dell’edificio, patrimonio pubblico, e al fine di garantire lo svolgimento delle attività di questo importante centro di ricerca” afferma l’assessore Bessone sottolineando che “la Provincia agisce prontamente e investe importanti risorse per risolvere le necessità che si presentano con l’esecuzione urgente dei lavori necessari“.
Gli interventi sull’edificio di Eurac
Nel settembre dello scorso anno erano emersi problemi di impermeabilizzazione alle coperture della struttura, in particolare al tetto della biblioteca e del foyer, nonché dell’auditorium.
L’assessore Bessone e i suoi tecnici, dopo aver preso visione delle criticità emerse, se ne sono fatti subito carico, facendo eseguire lavori provvisori e indicendo le necessarie gare d’appalto per gli interventi definitivi di manutenzione straordinaria.
Tra settembre e ottobre 2019 interventi di messa in sicurezza hanno interessato la biblioteca, il foyer e l’auditorium.
Completati a fine gennaio 2020 i lavori per il rifacimento dell’impermeabilizzazione e la coibentazione dei tetti della biblioteca e del foyer hanno superato le prove di tenuta effettuate a febbraio.
Per questa prima tranche di interventi è stato operato un investimento complessivo di circa 215.000 euro.
“A breve, dopo la sigla del contratto, potranno partire anche i lavori il risanamento del tetto dell’auditorium. Per questi interventi viene fatto un investimento di oltre 296.000 euro” fa presente Bessone.
Nell’ambito dell’intervento, per garantire l’accesso sicuro al sottotetto dell’auditorium da parte del personale della sicurezza, sarà anche realizzato un collegamento esterno fra il blocco centrale e l’auditorium stesso.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa