Alto Adige
Il paesaggio minerario della valle Aurina: in uscita la pubblicazione

Quando iniziò l’estrazione mineraria in Valle Aurina? Cosa si estraeva? E chi era coinvolto? Lo svela una nuova pubblicazione, che sarà presentata il 2 settembre a Cadipietra ed online.
Sono moltissime le gallerie dimenticate che attraversano le montagne della Valle Aurina e tanti imbocchi sono ormai sepolti dalla vegetazione dei boschi o per crolli nel corso dei secoli. Si intitola “Bergbaulandschaft Tauferer Ahrntal I – Die Schriftquellen” la nuova pubblicazione in lingua tedesca, la prima nell’ambito dell’omonimo progetto di ricerca, che si è posto l’obiettivo di seguirne le tracce.
Giovedì, 2 settembre Armin Torggler, curatore scientifico del Museo provinciale Miniere, coautore ed editore del libro presenterà la pubblicazione e parlerà della collaborazione con la scienziata Kathrin Geier, della difficile ricerca di tracce negli archivi e di sorprendenti scoperte sull’attività mineraria in Valle Aurina. Le fonti scritte analizzate spiegano tra l’altro quando e dove ebbe inizio l’attività mineraria in questa valle, cosa si estraeva e chi erano le persone, che gestivano le miniere.
La presentazione del libro inizia alle ore 18 in presenza presso la sede di Cadipietra del museo e sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube del museo al link https://www.youtube.com/watch?v=d0elJmyJzyc. In lingua tedesca.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 8 casi positivi da PCR e 124 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 45 casi positivi da PCR e 496 test antigenici positivi
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Come avviene un richiamo di prodotti alimentari? Mangiare, bere ed altre delizie: lo sapevate che…?
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Italia ed estero2 settimane fa
Politica energetica: energia solare invece di armamenti militari
-
Merano2 settimane fa
Referendum abrogativi popolari del 12 giugno 2022
-
Alto Adige7 giorni fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Sport2 settimane fa
Presentato il 33° Triathlon del lago di Caldaro: iniziano a muoversi le acque del lago altoatesino