Politica
Il Pd per lo sviluppo urbano di Bolzano: “Fabbisogno abitativo sarà di 4mila alloggi al 2030 e 6000 al 2035”

Il gruppo di lavoro “Urbanistica, mobilità, energia e ambiente” del Partito Democratico di Bolzano propone alcune riflessioni e considerazioni sul prossimo sviluppo urbano del capoluogo e dei comuni limitrofi. “Questo – dicono – vuole essere di stimolo e sprono nelle imminenti e ormai non più rimandabili fasi di nuova pianificazione urbanistica. La particolare e difficile situazione richiede decisioni e nuove strategie che devono essere discusse e approfondite al più presto“.
Bolzano ha un fabbisogno abitativo stimato in 4000 alloggi al 2030 e di 6000 alloggi al 2035. 4000 nuovi alloggi significano 8500 residenti in più dei 108.000 di oggi, in grado di generare 5000 spostamenti al giorno per recarsi a scuola e al lavoro. A meno di prendere atto a livello provinciale che la possibilità di sviluppo economico compatibile con le dimensioni e le caratteristiche del territorio sia arrivato ad un punto di saturazione (tema su cui si potrebbe in effetti fare una riflessione che non riguarda solo la conca di Bolzano), questi alloggi da qualche parte verranno realizzati per far fronte ad un’oggettiva richiesta.
Per gli esponenti del Pd cittadino uesto scenario impone alcune semplici domande:
1. Dove realizzare questi nuovi alloggi?
2. Chi realizzerà e a che prezzi questi alloggi?
3. La rete stradale è in grado di assorbire questi nuovi insediamenti?
Il documento, firmato da Sandro Repetto, Stefano Fattor, Emilio Vettori, Maria Chiara Pasquali e Carlo Bassetti si conclude con un forte auspicio che vuole essere anche chiara e leale presa di posizione politica: “Se vogliamo – e lo vogliamo – che Bolzano affermi la sua centralità come realtà urbana rilevante, perno e cerniera per un territorio più ampio della nostra piccola provincia, ma si affermi come centro transfrontaliero europeo delle eccellenze territoriali alpine e dell’innovazione green, dobbiamo avere la forza e la capacità di scelte pianificatorie che assicurino crescita e sviluppo sostenibili”.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station