Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Il presidente di Assoimprenditori Oberrauch mette in guardia da una spirale inflazionistica

Pubblicato

-

I prezzi dell’energia, delle materie prime e dei trasporti sono esplosi rispetto al periodo pre-pandemia. Gas, elettricità, microchip, acciaio, rame, grano: i costi non solo sono cresciuti, ma si sono moltiplicati.

In alcuni casi parliamo di prezzi raddoppiati, triplicati o quadruplicati, nel caso del gas l’aumento è stato addirittura superiore al 1.000 per cento. Finora le imprese sono in gran parte riuscite a non trasferire questi costi più alti ai consumatori, o almeno a farlo solo in minima parte.

A lungo andare, però, questo non sarà più possibile; soprattutto in riferimento agli prezzi dell’energia in Europa non ci saranno rapidi miglioramenti. Rispetto al resto del mondo gli aumenti di prezzo colpiscono il nostro continente in modo particolare e per questo perdiamo in competitività. L’inflazione non diminuirà nei prossimi mesi.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Al contrario: c’è un rischio di inflazione in ulteriore crescita, visto che i rincari dei prezzi derivanti dagli aumenti dei costi di produzione si faranno sentire solo tra qualche mese sui consumatori finali“, avverte il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige Heiner Oberrauch, che vede questa come una grande sfida per tutta la società.

Il rischio tenuta per famiglie e imprese messe in gravi difficoltà a causa dell’aumento dei prezzi è concreto. Deve essere la nostra missione comune contrastare questa situazione con misure mirate, strutturali e tempestive“, afferma Oberrauch. Soprattutto, si tratta di garantire a collaboratrici e collaboratori retribuzioni nette più elevate. Un aumento del costo del lavoro, infatti, avrebbe l’effetto di alimentare ulteriormente l’inflazione.

La drastica riduzione del carico fiscale sul lavoro è senza dubbio il sostegno più rapido ed efficace”, è convinto Oberrauch. I mezzi necessari sono già disponibili nei bilanci pubblici. “Lo Stato italiano incasserà un gettito fiscale aggiuntivo di 38 miliardi di euro rispetto all’anno precedente. Anche la Provincia di Bolzano registrerà un ingente gettito fiscale aggiuntivo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Queste entrate supplementari non dovrebbero andare a beneficio dello Stato, ma essere restituite a cittadine e cittadini. Confindustria ha presentato una proposta al governo per utilizzare parte di queste entrate aggiuntive per garantire ai dipendenti una retribuzione netta più alta. Noi sosteniamo questa proposta con convinzione“, aggiunge il Presidente di Assoimprenditori.

La riduzione dei contributi sociali per un totale di 16 miliardi di euro proposta da Confindustria garantirebbe, in media, una mensilità aggiuntiva a collaboratrici e collaboratori. “Questo è l’approccio giusto. Con questa proposta concreta si rafforzerebbe il potere d’acquisto delle famiglie senza spingere l’inflazione. Questa è la direzione in cui noi come parti sociali, in accordo con le organizzazioni sindacali, dobbiamo trovare ulteriori soluzioni insieme alle istituzioni politiche”, conclude Oberrauch.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige6 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza