Sport
Il primo derby stagionale va al Val Pusteria

E’ dell’HC Val Pusteria il primo derby della stagione. I gialloneri si impongono per 2 a 0 davanti ai 3.895 della Sparkasse Arena, grazie ai goal di Schofield e Frycklund nel primo tempo.
Per l’HCB Alto Adige Alperia ancora tanto, tanto rammarico: i biancorossi, che non segnano da 142 minuti e 23 secondi, chiudono la gara con 41 tiri a 18 e ben 8 powerplay gettati alle ortiche. Continua la crisi, soprattutto quella del goal.
La cronaca. Coach Armani presenta lo stesso lineup visto nelle ultime due partite.
Avvio di partita vibrante, con entrambe le squadre a mancare un’opportunità in powerplay. I Foxes si ritrovano poi per la seconda volta in superiorità numerica e sfiorano a più riprese il vantaggio, prima con due siluri di McClure, poi con Halmo che, liberato da Gazley, colpisce l’esterno del palo.
Il Val Pusteria risponde con Akeson, che pareggia il conto dei metalli colpiti. Al 10:28 gli ospiti passano a condurre: Svedberg non riesce ad allontanare un disco rimasto vicino al palo e il più lesto di tutti è Rick Schofield, che firma il vantaggio.
I biancorossi vanno un po’ in confusione e i gialloneri provano ad approfittarne, poi con il passare dei minuti il Bolzano torna ad alzare il baricentro, senza però riuscire a creare grossi pericoli dalle parti di Bernard. Al 16:28 il Val Pusteria raddoppia: tanto spazio per Morley, che serve a Frycklund un disco che è solo da spedire in rete.
Pioggia di occasioni nel periodo centrale per i Foxes, che possono contare su quattro powerplay tra cui uno di due interi minuti in 5 contro 3: Gazley si divora il goal, servito da McClure sul secondo palo, lo stesso fa poco dopo Thomas in contropiede. Un’altra conclusione di McClure trova la punta del gambale di Bernard: il disco resta vicino alla linea e viene allontanato. Il Val Pusteria stringe i denti in penalty killing e produce anche una chance con Akeson, che al termine di una grande giocata non trova l’angolo giusto.
Non cambia il Leitmotiv della gara nel terzo drittel: il Bolzano non riesce a trovare la via del goal nonostante altri due powerplay a disposizione. Con il passare dei minuti i gialloneri giocano con il cronometro, i Foxes ci provano con Thomas – fermato da una grande parata con la pinza di Bernard – e poi nel finale con il sesto uomo di movimento, ma McClure non capitalizza da due passi. Il disco non entra neanche stasera e il Val Pusteria festeggia i tre punti nel derby.
Domani arriverà nel capoluogo coach Glen Hanlon, che dovrà cercare il bandolo della matassa per fare uscire i suoi ragazzi da un momento complicato. Il prossimo impegno dei biancorossi è previsto per martedì 3 ottobre, alle 19:30, in casa dei Pioneers Vorarlberg.
HCB Alto Adige Alperia – HC Val Pusteria 0 – 2 [0-2; 0-0; 0-0]. Reti: 10:28 Rick Schofield (0-1); 16:28 Mikael Frycklund (0-2). Tiri in porta: 41-18. Minuti di penalità: 6-18. Arbitri: Berneker, Zrnic / Rigoni, Zgonc. Spettatori: 3.895.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita