Connect with us


Pubblicità - La Voce di Bolzano

Italia ed estero

Incentivi nuove assunzioni e proroga cassa integrazione: novità per i lavoratori con il Decreto Agosto

Pubblicato

-

A seguito delle tensioni nella maggioranza con lo sciopero generale minacciato dai sindacati, l’esecutivo ha finalmente trovato un’intesa sulla proroga allo stop dei licenziamenti. Il focus riguarda in particolare le aziende che accederanno a cassa integrazione o a sgravi che vedranno negata la possibilità di licenziare almeno fino al 15 novembre.

La maggioranza dunque, ha trovato finalmente la sintesi sulla proroga della cassa integrazione e il blocco dei licenziamenti che sarebbe scaduto il prossimo 17 agosto. Presentato dal Ministro dell’Economia, Gualtieri, il Decreto agosto da 25 miliardi insieme a tutte le altre misure, dovrebbe essere presentato e approvato nella giornata di oggi a Palazzo Chigi.

In sostanza, se le aziende accederanno agli sgravi o useranno la cassa integrazione covid a partire dal 13 luglio non potranno licenziare per altre 18 settimane, quindi almeno fino al 15 novembre 2020. Anche per chi, non dovesse utilizzare la cassa integrazione, il divieto di licenziamento resterebbe in vigore per tutte le 18 settimane in cui è possibile richiedere la cassa.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Un punto di incontro particolarmente difficile, con i sindacati che avevano minacciato lo sciopero generale se il blocco dei licenziamenti non fosse arrivato almeno fino a fine anno e Confindustria che invece la riteneva un ipotesi anti economica. Si sarebbe poi, trovata un’intesa anche sugli sgravi sui contributi previdenziali per le imprese che operano al sud con un vantaggio del 30% che scatterà dal 1 ottobre al 31 dicembre 2020.

Nel settore lavoro del Decreto agosto, anche l’esonero totale dal versamento dei contributi per 6 mesi nel limite massimo di 8060 euro su base annua, per chi assumerà a tempo indeterminato o trasforma un contratto a tempo determinato a indeterminato. Il bonus consumi invece, dovrebbe essere riservato solo alla ristorazione lasciando fuori il settore dell’abbigliamento e dell’arredo. Il tentativo del Governo è quello di circoscrivere la crisi ormai innescata dal covid prevenendo gli impatti negativi che il Coronavirus potrebbe avere sull’occupazione di tutto il Paese.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano6 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano4 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano3 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano4 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Merano5 giorni fa

Merano: autista prende per il collo un ragazzino

Bolzano4 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bressanone2 settimane fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bolzano3 settimane fa

Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne

Archivi

Categorie

più letti