Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Musica

Isabel Lantschner, la voce femminile dell’Alto Adige

Pubblicato

-

L’Alto Adige, si sa, è una terra bellissima. Ma oltre ad aver dato i natali ad importanti personaggi storici, politici o sportivi non dobbiamo dimenticarci dei cantanti.

Tra le tante voci altoatesine spicca sicuramente quella di Isabel Lantschner,  l’abbiamo intervistata e queste sono le sue parole:

Isabel, parlaci un po’ di te, da quanto tempo canti e fai musica?

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ho 31 anni, abito a Sarentino e sono una cantautrice. Oltre al canto suono il pianoforte da quando avevo 11 anni. Canto da quando ho memoria, ho cantato da piccola nei cori delle scuole elementari e medie, ho cantato in Chiesa. A 15 anni ho scritto la mia prima canzone, e da lì in poi la musica è diventata il mio catalizzatore più importante”.

Quali sono ituoi obiettivi come musicista?

Normalmente io canto da solista e il mio ragazzo produce la musica, ma abbiamo anche in campo la possibilità di collaborare con una band. Con il mio ragazzo Daniel Maier lavoro da più di 2 anni, il nostro obiettivo è di continuare a scrivere canzoni, a registrarle e a pubblicarle e a collaborare con altri artisti. Abbiamo tanti progetti in campo in questo periodo”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Qual è il vostro genere musicale?

“Io ed il mio team adesso stiamo lavorando sul genere alternative pop, ma siamo sempre aperti a nuovi stili di musica.

Avete inciso dei dischi?

Abbiamo inciso 2 EP con 2 canzoni ciascuno, e inoltre è uscito un terzo EP, in cui alcuni ragazzi hanno fatto un remix con la mia voce, ed è stata una cosa bellissima. Sono dei ragazzi veramente talentuosi, si chiamano Alexander Pircher, Sandkorn, AstroSonic e Object Y. Quest’anno uscirà il 4 EP”.

Durante la tua carriera musicale hai mai pensato di abbandonare tutto?

“Spesso è successo che pensassi di mollare tutto, la passione c’era sempre, però questo è un mondo difficile, addirittura per anni non ho cantato. Ci ho messo quasi 30 anni per trovare la via giusta. Ci sono stati tanti momenti difficili, ma alla fine ho capito che devo farlo per me stessa, non per gli altri“.

Da cosa trai ispirazione per la tua musica?

“Ci sono tanti gruppi musicali da cui ho preso ispirazione, in particolare apprezzo la musica anni ’90. L‘ispirazione per scrivere la mia musica la trovo dappertutto, la si può trovare nell’amore, nell’amicizia, nella natura, la trovo in situazioni che sono molto emozionanti o speciali”.

Secondo te, in Alto Adige come si sta sviluppando il mondo della musica?

“C’è sempre più gente che fa musica, che pubblica, conosco anche molti ragazzi che fanno musica, in Alto Adige sta crescendo questo mondo, ed è una cosa che mi fa molto piacere”.

Recentemente in Alto Adige e in Italia molte persone stanno usando la musica per veicolare messaggi di violenza, incitando all’uso di droghe e molto altro ancora, tu cosa ne pensi?

Penso che sia una cosa triste, penso che la musica debba essere usata per divulgare messaggi positivi. Se fai musica dovresti mandare un messaggio bello ,di parlare di amore, amicizia, di pace. Bisognerebbe usarla per qualcosa di più sano. Io quando scrivo una canzone desidero mandare messaggi positivi, non certo che incitino alla violenza”.

 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Benessere e Salute3 minuti fa

Posti vacanti in medicina generale e per pediatri di libera scelta

Alto Adige9 minuti fa

Servizio meteo provinciale: mese di settembre più caldo della media

Valle Isarco2 ore fa

Controlli nelle malghe: individuate diverse inadempienze, sanzioni per 31mila euro

Alto Adige2 ore fa

Furti di e-bike, deferiti in stato di libertà 3 giovani cittadini stranieri per ricettazione

Bolzano4 ore fa

Latitante condannato a Bolzano per ricettazione, arrestato a Napoli

Scienza e Cultura4 ore fa

Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige: escursione micologica gratuita a Castelvecchio

Sport5 ore fa

Sabato 7 ottobre la seconda Beyond Challenge: il percorso fitness a ostacoli per tutti

Ambiente Natura5 ore fa

Gestione rifiuti organici: l’Alto Adige illustra le buone pratiche

Benessere e Salute5 ore fa

Due giornate sulla Depressione: il primo e il 21 ottobre 2023 con il Primario Roger Pycha su cause, trattamenti e possibilità di aiuto

Scienza e Cultura6 ore fa

Lupi & altri: un ambiente, molti protagonisti

Merano6 ore fa

Merano: elezioni Consulta giovani, candidature entro il 15 ottobre

Arte e Cultura7 ore fa

La Lunga Notte dei Musei di Bolzano il 6 ottobre

Benessere e Salute7 ore fa

«Una buona giornata è quando nessuno si è fatto male»: la storia di Emanuel Plaickner, affetto dalla malattia “ossa fragili”

Alto Adige7 ore fa

Incontro di “Alto Adige sociale“ con il Governatore Kompatscher

Merano8 ore fa

Merano: a fuoco un’autovettura in un garage interrato

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano3 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano3 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Alto Adige4 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Bolzano2 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano3 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bolzano4 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bressanone1 settimana fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Archivi

Categorie

più letti