Arte e Cultura
La Museumcard per scoprire i musei dell’Alto Adige

“Regalo/Geschenk” è il significativo slogan della campagna commissionata dalla Provincia per promuovere la Museumcard nel periodo festivo.
E quale miglior regalo che regalare – o regalarsi – 365 giorni di cultura? Cominciando a visitare già in dicembre, quando per molti è possibile rallentare per qualche giorno il ritmo, i musei intorno a noi.
“In inverno diversi musei, collezioni e luoghi espositivi dell’Alto Adige sono aperti,” spiega la direttrice dell’Ufficio Musei e ricerca museale, Monika Conrater “e l’offerta è varia: si va dall’arte contemporanea all’archeologia, dalle scienze alla storia culturale e al folclore, solo per citare alcuni temi”.
Con le sue caratteristiche di biglietto annuale dal prezzo conveniente, la Museumcard rappresenta un’occasione per conoscere meglio la ricchezza culturale del nostro territorio, e per questo l’Amministrazione provinciale ha deciso di rilanciarla.
“Ovviamente la Museumcard è disponibile per tutti,” spiega ancora Conrater, “ma rappresenta un’opportunità soprattutto per chi vive stabilmente o per lunghi periodi in provincia di Bolzano, che può visitare nell’arco di un anno, anche più volte, le 80 strutture museali aderenti”.
La Museumcard si può acquistare, infatti, ad un prezzo davvero modico: 35 euro per adulti, 25 euro in versione Light (bambini 6-14 anni, studenti e apprendisti fino ai 27 anni, over 65) e in versione Family, cioè per due adulti con bambini fino ai 16 anni, 70 euro. Il poster e la campagna sono stati realizzati dall’agenzia DOC srl di Bolzano. Ulteriori informazioni sulla Museumcard, la lista dei musei aderenti e di quelli dove è possibile comprarla si trovano sulla pagina web www.provincia.bz.it/musei.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano3 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano4 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano5 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano5 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano1 giorno fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige6 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige1 settimana fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista