Politica
L’assessore provinciale Bessone e del Comune di Ortisei Kasslatter a Venezia per la tutela della scultura in legno della Val Gardena

Gli assessori Bessone e Kasslatter vogliono tutelare l’arte della scultura in legno della Val Gardena come avviene per il vetro artistico di Murano.
La settimana scorsa l’Assessore al Patrimonio della Provincia di Bolzano Massimo Bessone e l’Assessore all’artigianato artistico del Comune di Ortisei Stefan Kasslatter hanno incontrato a Palazzo Balbi a Venezia l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Veneto Roberto Marcato, tema dell’incontro la tutela dell’artigianato artistico.
I due assessori altoatesini si sono documentati su come l’assessore veneto abbia operato per tutelare il vetro artistico di Murano con il marchio “Vetro artistico® Murano“, registrando e depositando il marchio presso l’Ufficio competente dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale.
Su iniziativa del comune di Ortisei è stato costituito un gruppo di lavoro, del quale fanno parte i rappresentanti di tutte le categorie del settore scultoreo, dalla scuola, dagli artigiani che scolpiscono il legno completamente a mano a quelli che fresano a pantografo, dai pittori ai doratori ecc., con il compito di creare in Val Gardena un marchio che tuteli la centenaria tradizione gardenese dell’artigianato artistico da produzioni a basso costo di mano d’opera realizzata all’estero.
“L’incontro a Venezia è stato molto interessante e proficuo. Ora il comune di Ortisei può operare per istituire un marchio per la tutela della scultura in legno della Val Gardena, un patrimonio artistico, artigianale e culturale di inestimabile valore, tramandato per generazioni“, dichiarano i due assessori.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano2 settimane fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Laives1 giorno fa
Eccellenze della scuola italiana: premiazione il 14 giugno a Laives
-
Alto Adige2 settimane fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Il Trento Film Festival a Bolzano
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Tutti identificati dai Carabinieri i minori, autori dei reati accaduti tra aprile e maggio nella Bassa Atesina
-
Sport2 settimane fa
Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic