Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Master Euregio in pubblica amministrazione, primi diplomati

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Premiati i primi diplomati altoatesini del Master Euregio in pubblica amministrazione. Il Presidente Arno Kompatscher ha consegnato gli attestati a undici ragazze e ragazzi altoatesini.

Formare e aggiornare personale della pubblica amministrazione già in possesso di un’elevata qualificazione, rafforzare lo scambio fra le istituzioni dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.  Questo l’obiettivo del Master Euregio in pubblica amministrazione lanciato nel 2018 dal GECT Euregio in collaborazione con le Università di Innsbruck, Trento e Bolzano. I primi 36 partecipanti al master hanno concluso le 1.500 ore di corso, per un totale di 60 crediti formativi, sostenendo a fine 2020 l’esame conclusivo.

Undici di essi sono altoatesini, e nel corso di una cerimonia svoltasi oggi (11 giugno) a Palazzo Widmann hanno ricevuto i loro diplomi dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher, dalla vice-rettrice dell’Università di Bolzano, Stefania Baroncelli, dal direttore generale della Provincia, Alexander Steiner, e dal direttore dell’Ufficio comune dell’Euregio, Christoph von Ach.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il Master organizzato dall’Euregio – ha spiegato Kompatscherdarà ai neo-diplomati gli strumenti adatti a contribuire alla modernizzazione della pubblica amministrazione, soprattutto per quanto riguarda le questioni legate al contesto europeo e internazionale”. La vice-rettrice Baroncelli ha posto l’accento su uno degli aspetti principali del percorso formativo, improntato al plurilinguismo con corsi in italiano, tedesco e inglese, mentre il direttore Steiner ha ribadito l’importanza per l’amministrazione di “dotarsi di personale sempre più qualificato, con competenze anche manageriali, e in grado di lavorare in rete”.

Gli undici neo-diplomati altoatesini che hanno concluso il Master Euregio in pubblica amministrazione sono Pasquale Basile (Ufficio autorizzazione e servizio tecnico), Thomas Benelli (Ufficio osservazione mercato del lavoro), Kathrin Defant (Ufficio assunzione personale), Claudia De Lorenzo (Ufficio ordinamento sanitario), Giulia Foscari (Ufficio artigianato e aree produttive), Francesca Giuliani (Ufficio tutela dei minori e inclusione sociale), Stephanie Kerschbaumer (Ufficio ferrovie e trasporto aereo), Markus Kolhaupt (Ufficio motorizzazione), Walter Niedermair (Ufficio osservazione mercato del lavoro) Laura Savoia (Ufficio sport) e Nicol Mastella (Ufficio cultura tedesca).

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Sport6 ore fa

FCS ed il nuovo allenatore Valente pronti per l’ardua trasferta al San Nicola contro il Bari

Sport6 ore fa

I Foxes scivolano in Carinzia e perdono 5 a 3

Benessere e Salute18 ore fa

Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Val Pusteria18 ore fa

Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco

Italia ed estero18 ore fa

Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

Trentino20 ore fa

Rinforzata la collaborazione sanitaria tra Veneto e Trento: nuove misure per le zone di confine

Economia e Finanza1 giorno fa

René Benko escluso dalla classifica dei miliardari di Forbes a causa di problemi finanziari

Alto Adige2 giorni fa

Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Sport2 giorni fa

Euregio: il 14 dicembre focus su tre grandi eventi di sci nordico

Sport2 giorni fa

Per tenere la Top Six – Bolzano all’ultimo weekend prima della pausa

Alto Adige2 giorni fa

Perde il controllo e finisce fuori strada: conducente estratto dalle lamiere

Bressanone2 giorni fa

Approvate le tariffe per i servizi ambientali ed il servizio idrico

Italia ed estero2 giorni fa

Passa la legge delega sul salario minimo: caos in Aula: ecco cosa sta succedendo

Società2 giorni fa

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Economia e Finanza2 giorni fa

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Archivi

Categorie

più letti