Arte e Cultura
Museo provinciale per la collezione Kreuzer, aggiudicato l’appalto

Sarà il raggruppamento temporaneo di professionisti formato da Rudolf Perktold, Pfeifer Planung, Mirko Beikircher e Baugeologie Büro Nicolussi a progettare, dirigere i lavori e coordinare la sicurezza, per il risanamento e la realizzazione di un museo provinciale con la collezione d’arte Kreuzer nel palazzo storico fra via Portici e via Argentieri a Bolzano.
L’aggiudicazione del relativo appalto in seguito a gara è avvenuta nel pomeriggio di oggi (27 settembre) a cura della direttrice della Ripartizione edilizia e servizio tecnico, Marina Albertoni. Il pool di professionisti si impegna ad eseguire l’opera per un prezzo complessivo di poco più di 223.000 euro.
“Si tratta di un passo importante verso la valorizzazione di un patrimonio architettonico ed artistico donato dall’ex giudice bolzanino Josef Kreuzer alla collettività che così potrà fruirne”, afferma l’assessore provinciale all’edilizia pubblica Massimo Bessone.
Nell’edificio storico, dopo la sua sistemazione, sarà allestito un nuovo museo dell’arte del Novecento territoriale che presenterà secondo un preciso progetto concettuale le oltre 1500 opere collezionate dal magistrato bolzanino appassionato d’arte che nel 2017 ne aveva fatto lascito alla Provincia assieme al palazzo storico nel quale dovevano essere esposte al pubblico.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?