Italia ed estero
Non avevano mai vissuto in Italia: la truffa di 115 rumeni che percepivano il reddito di cittadinanza

Continua lo sperpero di denaro pubblico per il reddito di cittadinanza che ormai giornalmente viene scoprto essere percepito da chi non ne ha nessun diritto. Nel merito di questo ultimo caso il fatto desta ancora più clamore e rabbia visto che a percepirlo erano delle persone che mai avevano vissuto in Italia ma venivano nel nostro paese in “viaggio di lavoro” solo per attivare la sovvenzione statale e poi tornare a casa loro a spendere i soldi dei contribuenti italiani.
Centoquindici rumeni di età compresa tra i 18 e i 66 anni (alcuni dei quali erano stati in Italia solo una volta) e una brasiliana di 32 sono stati denunciati per false dichiarazioni che hanno portato all’indebita percezione del reddito di cittadinanza per complessivi 300mila euro.
La scoperta è stata fatta dai carabinieri di Ozzano Emilia, durante un’indagine svolta in collaborazione con i militari dell’Ispettorato del lavoro di Bologna, per verificare l’attendibilità delle dichiarazioni che i soggetti avevano rilasciato per ottenere il sostegno economico italiano introdotto come misura di contrasto alla povertà.
Per ottenerlo, i denunciati avevano dichiarato all’Inps una serie di falsità, tra cui la non disponibilità di auto di cilindrata superiore ai 1.600 cc, l’unicità della richiesta del beneficio alla famiglia e la residenza in Italia da oltre dieci anni.
Non solo: alcuni di loro, in Italia non hanno mai abitato, ma erano venuti soltanto per attivare il sussidio statale, ottenere il sostegno e tornare in Romania.
Le persone denunciate sono state segnalate alle autorità competenti che avvieranno le procedure necessarie per recuperare la somma complessiva di 300mila euro percepita illegalmente.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero2 settimane fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Home2 settimane fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie
-
Laives2 settimane fa
Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives
-
Italia & Estero2 settimane fa
Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti
-
Trentino6 giorni fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero1 settimana fa
Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua
-
Home1 settimana fa
Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale
-
Bolzano1 settimana fa
Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero