Economia e Finanza
Ocse, “in Italia la ripresa sarà lenta e non omogenea”: livelli economici pre – covid solo con diffusione vaccino

I nuovi lockdown assieme all’incertezza per l’andamento della pandemia peseranno inevitabilmente anche sulla ripresa degli investimenti, delle attività e dell’occupazione. Questo, è stato chiaramente riportato dai dati dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, Ocse che durante l’Economic Outlook di Parigi racconta di “una ripresa economica italiana lenta e non omogenea con rischi al ribasso significativi”.
Dai dati riportati nel rapporto dell’Ocse, nel 2021 è prevista una crescita del Prodotto interno lordo italiano del 4,3%, mentre nel 2022 sarà del 3,2% . Il rapporto sottolinea anche che nonostante l’aiuto del Governo abbia mitigato gli effetti sulle famiglie e le aziende, l’incertezza e la serrata stanno comunque pesando sulle attività.
Inoltre, secondo il documento la disoccupazione nel 2020 raggiungerà il 9,4%, per arrivare nel 2021 all’ 11% ed infine al 10,9% nel 2022. La creazione di nuovi posti di lavoro, soprattutto per le donne, i giovani e le categorie poco qualificate infatti, ritornerà a livelli pressochè normali solo nel 2022.
Il documento dice che nel 2021 le esportazioni italiane dovrebbero aumentare dello 0,4% , mentre nel 2022 la crescita sarà dello 0,2%. Pesante come sempre, è la presenza del rapporto debito / pil che resterà elevato ed andrà verso il 160%. Secondo l’Ocse la politica fiscale deve continuare a supportare fino a che la ripresa è in corso.
Inoltre, si suggerisce all’Italia di “dare priorità agli investimenti pubblici per il loro impatto con il territorio combinato alla crescita e la struttura a lungo termine dell’economia”. A questo aggiunge l’aumento dell’efficacia della pubblica amministrazione, un rafforzamento della tassazione basato sui rischi, accompagnato da strutture normative accelerate.
A livello globale le cose però non sono migliori. Infatti con un -4,2% il pil globale sarà addirittura minore di quanto stimato in precedenza. É evidente come la contrazione riguarda tutte le economie tranne quella cinese, in crescita del 1,8% nel 2020 con un successivo acceleramento nel prossimo biennio.
Secondo l’Ocse, una definitiva ripresa globale sarà dettata solo della diffusione del vaccino contro il coronavirus, ma in particolare i livelli economici potrebbero rientrare a regime solo quando si raggiungerà una buona un’immunizzazione.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano4 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 giorno fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano6 giorni fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano2 settimane fa
Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini