Merano
Progetto “Mentor”: Merano e Brig laboratori della mobilità del futuro

Dare una risposta profondamente innovativa ai problemi di mobilità locale consentendo agli utenti di accedere senza soluzione di continuità a diversi servizi integrati utilizzando come asse portante il trasporto pubblico locale. Questo è l’obiettivo principale di Mentor, un progetto per il quale la città di Merano si è aggiudicata i finanziamenti dell’Unione Europea.
Il concetto di Mobility-as-a-Service, ovvero della mobilità come servizio, verrà declinato per la prima volta in assoluto in piccoli centri abitati alpini, e sarà implementato in due laboratori a cielo aperto rappresentativi del territorio alpino: Merano, il secondo centro più popolato dell’Alto Adige e meta turistica per eccellenza, e Brig-Glis, un piccolo centro di frontiera nel Canton Vallese che ricopre un’importanza strategica nella rete ferroviaria svizzera.
Il progetto mira a determinare un cambiamento sostanziale della mobilità in questi due centri, sia in termini di modal split ed efficienza del sistema di trasporto, che in termini di ricadute positive sulle esternalità e l’indotto. Verranno appunto proposti servizi integrativi di mobilità necessari a creare una reale alternativa di spostamento all’auto privata.
In particolare, tali servizi mirano a risolvere le problematiche del primo ed ultimo miglio nelle catene di spostamento sostenibili. A Merano sarà inoltre previsto un servizio di condivisione delle bici.
Per l’attuazione del progetto, che è stato realizzato in collaborazione con IDM/Alto Adige, SASA, il Comune di di Brig-Glis e Postauto, il Comune cerca due collaboratori esterni.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Italia & Estero2 settimane fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Home2 settimane fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie
-
Laives1 settimana fa
Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives
-
Italia & Estero2 settimane fa
Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti
-
Trentino5 giorni fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero1 settimana fa
Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua