Alto Adige
Marta Kofler, l’insegnante di inglese in pensione che non si arrende: ginocchia nuove!

La vita di Marta Kofler potrebbe essere la perfetta incarnazione del detto “invecchiare è obbligatorio, diventare grandi è facoltativo”. A 68 anni, l’ex insegnante di inglese si rifiuta di lasciarsi frenare dagli acciacchi legati all’età. Nonostante abbia recentemente sostituito entrambe le ginocchia, Marta continua a inseguire un’esistenza piena di attività e avventure.
La pensione non ha ridotto il suo desiderio di rimanere attiva. Non solo continua a lavorare al Centro di bilinguismo, ma ogni qualvolta può, Marta si lancia in giro per il mondo sulla sua e-mountain bike. Che sia per una nuotata al Lago di Monticolo o per un tour in bici in Francia o in Puglia, il suo calendario è sempre pieno.
Anche dopo aver abbandonato lo sci a causa di un incidente che le ha causato la frattura di sette costole, Marta non si è data per vinta. Ha affrontato prima il cambio dell’anca e poi quello delle ginocchia, come raccomandato dal primario Stefano Basso dell’Ospedale di San Candido.
Il periodo post-operatorio delle ginocchia non è stato facile, ma Marta, dopo essersi informata a fondo sulle procedure mediche, si è lanciata con fiducia nell’intervento doppio, vantaggioso per la minor durata di anestesia e riabilitazione. Il suo soggiorno in ospedale è stato breve, e Marta ha ricordato con affetto la gentilezza e l’umanità del personale sanitario.
Determinata più che mai, Marta ha affrontato la riabilitazione alla Clinica Bonvicini con lo stesso spirito combattivo che la caratterizza. La sua ottima forma fisica, frutto di anni di sport, l’ha aiutata notevolmente, ma è stata la sua dedizione al recupero a fare la vera differenza.
Nonostante un piccolo intoppo durante un concorso per esaminatrice, causato dai farmaci post-operatori, Marta ha proseguito con la sua rigida routine di allenamenti. I risultati non hanno tardato ad arrivare: a gennaio si è già concessa una vacanza ad Abano, dove ha percorso sette chilometri a piedi.
Ora attende il prossimo controllo presso l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige con ottimismo, sicura che presto potrà tornare a vivere pienamente la sua passione per le escursioni in bicicletta. Nel frattempo, si dedica a un altro dei suoi hobby: suonare la fisarmonica. Marta Kofler è la prova che un atteggiamento positivo può davvero fare la differenza.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie