Connect with us

Ambiente Natura

Protezione da frane e inondazioni per il Comune di Valle Aurina

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Da questa settimana (7 marzo) l’Ufficio sistemazione bacini montani Est prosegue i lavori sul rio di Mezzo a Riobianco in Valle Aurina dopo la pausa invernale. Nell’ambito del progetto dell’Unione Europea del piano del bacino idrografico Aurino Superiore, già nel 2016 sono stati effettuati rilevamenti dettagliati sui potenziali rischi dei corsi d’acqua nei Comuni di Valle Aurina e Predoi.

Il rio di Mezzo è stato classificato come molto pericoloso. I risultati della pianificazione delle zone pericolose mostrano vaste aree alluvionali e aree di colate di fango con zone di pericolo blu e rosse nel centro di Riobianco. Nel 2018 l’Agenzia per la Protezione Civile ha commissionato uno studio con lo sviluppo di un progetto generale a tutela del centro abitato, finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – FESR.

Costruzione di una barriera per trattenere circa 70.000 metri cubi di detriti

Elemento centrale delle misure di protezione previste è una barriera di contenimento in cemento armato alta 9 metri e larga circa 88 metri, spiega Marco Lanari dello studio di progettazione Ingena di Bolzano. Il costo previsto per la realizzazione dell’opera, attualmente in fase di realizzazione, ammonta ad  1 milione di euro finanziato con fondi aggiuntivi dal programma FESR.

Ampliamento del letto del torrente, costruzione di 4 nuovi ponti

Ulteriori misure del progetto comprendono l’approfondimento e l’ampliamento del rio di Mezzo su una lunghezza di circa 450 metri attraverso l’insediamento, nonché la costruzione di quattro nuovi ponti a fronte della demolizione di 8 di queste strutture. La nuova progettazione del traffico e delle vie di accesso, causata dalla riduzione degli attraversamenti dei ponti, è stata motivo di ampie discussioni con i cittadini interessati durante la fase di sviluppo del progetto.

La necessità del provvedimento è stata infine accolta di comune accordo vista la pericolosità esistente, riferisce il direttore dell’Ufficio sistemazione bacini montani Est, Sandro Gius. I lavori ancora in sospeso, per ulteriori circa 2,5 milioni di euro, possono essere probabilmente finanziati nuovamente tramite il programma FESR per il periodo 2021-2027, il che significa che i lavori potranno essere eseguiti nel prossimo futuro.






NEWSLETTER

Alto Adige3 ore fa

Alto Adige e Austria: Kompatscher auspica stabilità e collaborazione con il nuovo governo

Bolzano3 ore fa

Bolzano, l’assessore Alfreider: “Liberare la città dalle auto per favorire il trasporto pubblico”

Alto Adige7 ore fa

I Verdi vogliono conciliare le esigenze di turisti e popolazione

Merano7 ore fa

Aggressione al Pronto Soccorso di Merano: fermato un cinquantenne, denunciato per lesioni aggravate

Bolzano Provincia8 ore fa

Rompe il finestrino, ruba dall’auto e aggredisce il proprietario: arrestato 20enne marocchino

Ambiente Natura9 ore fa

Flora al limite: nuove scoperte sulle piante da fiore d’alta quota

Italia & Estero9 ore fa

L’Italia del Lavoro: 1.000 vittime nel 2024, un bilancio tragico e preoccupante

Bressanone10 ore fa

Nuovi alloggi a Bressanone: la cooperativa Coopbund realizzerà sette unità abitative a prezzi sostenibili

Val Pusteria11 ore fa

Giovane lavoratore e ladro in Alto Adige: rubati 850 euro e una tuta di lusso

Bolzano24 ore fa

Oberrauch (Confindustria): ‘Senza investimenti restiamo bloccati nel passato’

Bolzano24 ore fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Alto Adige1 giorno fa

Alto Adige, spese sanitarie elevate: un investimento strategico nella qualità del servizio

Val Pusteria1 giorno fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige1 giorno fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati3 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Italia & Estero2 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Val Pusteria4 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia4 settimane fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Archivi

Categorie

più letti