Alto Adige
Diverse frane e cadute massi si sono verificate sul territorio provinciale nelle prime ore di oggi
Alle 7:43 alcuni massi hanno interessato la strada provinciale (al Km 10) tra Chiusa e Pontives; alle ore 8:00 un grande masso di circa due metri cubi ha arrestato la sua corsa proprio dietro all’asilo di Vandoies di sotto, clicca qui per vedere il video; alle 08:06 è stato segnalato un altro masso lungo la strada tra Cornedo e San Valentino in Campo; anche a Termeno è arrivata segnalazione di una frana.
Il Centro Funzionale provinciale dell’Agenzia per la Protezione civile, mediante l’emissione ieri (10 maggio) del Bollettino di allerta, ha emesso un’allerta gialla (criticità ordinaria) per il rischio idrogeologico (frane e colate detritiche).
“La pioggia era sicuramente necessaria,” sottolinea il direttore dell’Agenzia per la protezione civile, Klaus Unterweger. “Il terreno reagisce ora di conseguenza ma si sono verificati solo piccoli eventi senza nessun grave danno.
Ciò che si è verificato è un tipico fenomeno idrogeologico: con il terreno imbibito di acqua e determinate pendenze si instaurano processi geomorfologici che possono portare a frane, smottamenti e colate detritiche.
I tempi di risposta del terreno in seguito ad una pioggia sono generalmente più lunghi dopo un periodo siccitoso, con assenza di precipitazioni“, conclude il direttore Unterweger.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano