Alto Adige
Sabato i ciclisti conquisteranno la Mendola

Sabato 17 settembre 2022 dalle ore 9.00 alle 16.30 la strada della Mendola tra Pianizza di Sopra e Passo della Mendola tornerà a essere riservata ai soli ciclisti.
Nell’ambito della Settimana europea della Mobilità sostenibile, si svolgerà per la sedicesima volta la Giornata in bici sulla Mendola, che da allora ha trovato numerosi imitatori in tutto l’Alto Adige. Ogni centesimo ciclista riceve un piccolo regalo al Passo della Mendola.
Il trasporto individuale motorizzato è il principale responsabile del cambiamento climatico in Alto Adige. Non sorprende quindi che la parte generale del piano climatico della Provincia, recentemente approvata, miri a ridurre il traffico automobilistico del 40%.
Questo è anche il punto di partenza dell’ormai tradizionale giornata ciclistica sulla Mendola: é importante restituire lo spazio pubblico a quelle forme di mobilità che sono rispettose del clima e socialmente accettabili. La bicicletta è una delle misure più efficaci ed economiche per la protezione del clima ed è accessibile ad un’ampia fascia di popolazione.
La Federazione Protezionisti Sudtirolesi, i Gruppi ambientalisti di Appiano e Caldaro e i due comuni dell’Alleanza per il Clima Appiano e Caldaro organizzano anche quest’anno la Giornata in bici sulla Mendola nell’ambito della Settimana europea della Mobilità.
Vi partecipa anche l’Associazione turistica Val di Non/Comunità di Ruffrè. Questo sabato, la strada della Mendola tra Pianizza di Sopra e Passo della Mendola sarà chiusa al traffico motorizzato dalle ore 9.00 alle 16.30. In occasione dell’ultima edizione, ben 2.979 persone hanno partecipato alla giornata in bici e hanno sfruttato l’opportunità di percorrere la strada del passo indisturbati e in sicurezza.
La partecipazione alla Giornata in bici sulla Mendola è a proprio rischio e pericolo. È necessario osservare le norme Covid applicabili. Si raccomanda di indossare un casco da ciclista e si applicano le norme del codice della strada. Gli organizzatori non si assumono alcuna responsabilità per eventuali incidenti, lesioni e/o danni alle cose prima, durante o dopo l’evento. Non è consentito l’uso di ‘Seifenkisten’.
Lungo il percorso saranno presenti punti di ristoro. Ogni centesimo partecipante riceverà in regalo al Passo della Mendola una bottiglia d’acqua di alta qualità, messa a disposizione nell’ambito del progetto Südtirol Refill Alto Adige con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio. Inoltre, saranno assegnati altri premi a tutti coloro che parteciperanno all’annuale quiz sul clima.
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco6 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti