Food & Wine
Ricette: tutti i sapori della tavola di Marzo

Marzo mese di inizio primavera, e così come cambia la stagione inizia anche a colorarsi la nostra tavola con nuovi colori e profumi diversi.
Troveremo ancora prodotti tipicamente invernali, ma lasciamo presto spazio ad altri ingredienti.
Fra i prodotti del mese sempre presenti ancora gli agrumi, ma anche i kiwi, mele e pere.
Forte la presenza di cavoli e broccoli, ma anche spinaci, porri, finocchi, ravanelli e sedano.
Vi avevo promesso che non avrei trattato solamente ricette vegetariane e infatti in questo articolo vi propongo piatti con le uova e la carne. Avrei voluto stupirvi utilizzando gli spinati, che non ho mai apprezzato, in un modo originale ma non sono riuscita a passare sopra alle mie riserve.
Pertanto ho ripiegato sul broccoli e cavoli, che ho molto rivalutato negli ultimi mesi, e sul caro vecchio porro, che metterei ovunque.
Si tratta come sempre di ricette facili, veloci e adattabili al gusto personale di ognuno. Non vi resta che scegliere i prodotti che gradite di più e gustarli nel modo migliore.
Succo di kiwi e finocchio
4 kiwi
1 finocchio piccolo
Per prima cosa lavare il finocchio, tagliarlo a listarelle e tenere da parte. Sbucciare i kiwi e tagliarli a pezzi, inserire gli ingredienti nell’estrattore ed azionare. Versare il succo in un bicchiere e mescolare
Frittata con i cipollotti
6 uova
3 cipollotti
Affettare i cipollotti in maniera grossolana, rosolarli in una pentola con un cucchiaio di olio e cuocere per 5 minuti circa. Nel frattempo sbattere le uova in una ciotola, aggiungere un pizzico di sale. Aggingere i cipollotti alle uova, mescolare e trasferire il composto nella pentola in cui abbiamo precotto i cipollotti.
Cuocere la frittata a fuoco lento, quando ha fatto un pò di crosticina alzare un lato della frittata e piegarlo verso l’interno; ripiegare il secondo lato e chiudere la frittata, girarla e terminare la cottura.
Risotto con crema di broccoli e cavolfiore
Mezza cipolla rossa
1 bicchiere di vino bianco
3-4 pugni di riso
10 cime di broccolo
10 cime di cavolfiore
1/2 porro
Per prima cosa affettare finemente la cipolla e rosolarla in una pentola con un cucchiaio di olio; aggiungere il riso, tostare, aggiungere il brodo per la cottura, tanto quanto basta a coprire completamente il riso. Cuocere a fuoco medio.
Nel frattempo affettare il porro e cuocerlo in una pentola con un filo di olio; a cottura ultimata versare in un robot da cucina assieme al broccolo e al cavolfiore (precedentemente lessati in acqua bollante).
Ridurre in crema con un mixer ad immersione, aggiungere un pizzico di sale e tenere da parte. 5 minuti prima della fine della cottura del riso aggiungere la crema di verdure, mescolare e terminare la cottura. Impiattare, spolverare con un cucchiaio di parmigiano grattugiato e servire
Polpettone con carciofi
600 gr macinato
300 gr cuori di carciofo
1/2 cipolla rossa
Per prima cosa affettare i cuori di carciofi, in una pentola versare un filo d’olio e cuocerli per una decina di minuti. In una ciotola mescolare il macinato ad un cucchiaio di ricotta, successivamente aggiungere i carciofi e tanto pangrattato quando basta ad ottenere un composto compatto (ma morbido).
Dargli la forma classica del polpettone e procedere con la cottura.
Soffriggere mezza cipolla rossa con un pò di burro, rosolare il polpettone da entrambi i lati quindi sfumare con un cucchaio di vino bianco. Procedere la cottura bagnando la carne con mezzo litro di brodo. A cottura ultimate aspettare che sia completamente freddo prima di affettarto (per evitare che si sbriciolino le fette).
Con il brodo rimasto nella pentola preparare il sugo aggiungendo un cucchiaio di farina bianca e mescolare per sciogliere eventuali grumi, aggiungere le fette di polpettone e riscaldare la carne.
Il contributo per La Voce di Bolzano è di Luisa Pedrotti
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano