Bolzano
Riparte TALK, la rivista pensata e creata interamente dai giovani

Ieri mattina nel corso di una conferenza stampa in municipio a Bolzano, l’Assessore comunale Angelo Gennaccaro ha presentato Talk, la rivista pensata e creata interamente dai giovani del capoluogo.
ll progetto avviato nel 2017 su impulso dell’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano e realizzato in collaborazione con Ascolto Giovani, CoolTour e JugendDienst Bozen, è stato pensato per creare una rivista a pubblicazione annuale, che desse spazio e voce ai giovani e che fosse uno strumento di valorizzazione e di coinvolgimento, oltre che d’integrazione linguistica e culturale.
Talk magazine è infatti una delle poche pubblicazioni completamente bilingue, in quanto rivolta a tutta la comunità cittadina.
Sono dunque i giovani i veri protagonisti della rivista. A loro è affidato il progetto editoriale perché coinvolti nell’ideazione fin dalle prime fasi. Vengono ascoltate le loro proposte, si discutono contenuti, si confrontano con tutte le varie componenti (fotografia, grafica, redazione, scrittura).
Negli ultimi tre anni Talk ha affrontato diversi temi: lo sport, non solo come pratica sportiva, ma come mezzo per raccontare storie di successo, fallimento e rivincita; il volontariato, come un’opportunità e una risorsa fondamentale ed insostituibile a cui attingere quando si parla di partecipazione e cittadinanza attiva e che rappresenta per i giovani un’opportunità di crescita, di confronto, di formazione e di acquisizione di competenze e di professionalità.
Infine l’anno scorso sono state raccontate le esperienze di successo personale e professionale di giovani che hanno creduto e lottato per raggiungere i loro obiettivi.
Quest’anno la rivista vuole invece approfondire il tema dell’innovazione, per scoprire la creatività, l’inventiva e la genialità dei giovani di Bolzano.
I promotori dell’iniziativa sono dunque alla ricerca di ragazzi che abbiano voglia di conoscere e confrontarsi con altri ragazzi ed altre realtà, che abbiano voglia di mettersi alla prova nel mondo del giornalismo o che abbiano idee innovative da raccontare.
Venerdì 20 marzo dalle 14.30 alle 17.30 presso gli spazi del coworking DRIN in corso Italia 34 la presentazione del progetto, in compagnia degli organizzatori e dei giovani che vorranno aderire a questa iniziativa.
Nel frattempo gli interessati possono mandare una mail a ufficio.giovani@comune.bolzano.it
I numeri delle scorse edizioni
Partecipanti: totali 46 giovani (Sport 12 – Volontariato 20 – Successo 14)
Articoli scritti: totali 31 (Sport 8 – Volontariato 14 – Successo 9)
Stampe: 5.000 copie per rivista/anno
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy