Connect with us

Trentino

Sabato 25 al Palanaunia di Fondo serata sulla donazione organi e concerto bandistico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sabato 25 maggio alle ore 20 presso il Palanaunia di Fondo si terrà l’evento di sensibilizzazione sulla donazione di organi “Ridare la vita”, volto a informare e coinvolgere la comunità su un tema di vitale importanza. Per l’occasione i corpi bandistici di Fondo e di Coredo si esibiranno in concerto, allietando la serata.

Questo evento è organizzato dall’Associazione A.L.Ma.C. o.d.v., in collaborazione con il Corpo bandistico Comune di Fondo, Corpo Bandistico di Coredo, l’Associazione Transplant Sport Club, con il prezioso supporto di AIDO Trentino – Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule, e con il patrocinio del Comune di Borgo d’Anaunia.

L’evento sarà moderato da Marco Panizza, trapiantato d’organo, e vedrà la partecipazione del Dott. Roberto Bonmassari, primario di cardiologia di Trento, che interverrà con una presentazione dedicata all’importanza della donazione di organi e ai progressi della medicina trapiantologica.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

La serata sarà arricchita dalla proiezione di cortometraggi e dalla condivisione di toccanti storie di vita di trapiantati d’organo.

Saranno presenti i testimonial dei trapiantati d’organo Sergio Lorenzi e il pluricampione mondiale Erminio Rigos. Interverranno inoltre il Dott. Alessandro Bertagnolli, medico cardiologo, e il Dott. Cornelio Bertagnolli, ex primario di Cardiologia.

Marco Panizza è Presidente dal 2020, e fa parte dell’associazione già dal 2016. E’ anche pluricampione del mondo tra i trapiantati nella corsa con le ciaspole e nello sci di fondo, e in particolare ama correre in montagna. E’ stato trapiantato di rene il 1° settembre 2009.

Pubblicità - La Voce di BolzanoPubblicità - La Voce di Bolzano

Erminio Rigos, dopo essere stato in dialisi per cinque anni, il 2 settembre 2009 ha ricevuto un rene nuovo. E’ socio e membro del direttivo dell’associazione, ed è pluricampione del mondo tra i trapiantati nello sci alpino, nelle discipline slalom speciale, gigante e parallelo.

Sergio Lorenzi ha subìto un trapianto di cuore il 30 gennaio 2019, ed è socio e membro attivo dell’associazione dal 2021. Grandissimo appassionato di ciclismo, è tornato in sella con grandi progetti per il futuro, insieme a tutti coloro che vorranno accompagnarlo per comunicare che il trapianto è vita.

L’Associazione Transplant Sport Club nasce nel 1990, ed è il primo gruppo sportivo per trapiantati d’organo fondato in Italia. Lo scopo principale del club da sempre è quello di promuovere l’attività sportiva e di ricreazione per i trapiantato d’organo e di facilitare la loro partecipazione ai Word Transplant Games. Queste sono le Olimpiadi estive ed invernali di trapiantati, e si svolgono ogni due anni; in queste manifestazioni, ed anche ai Campionati Europei ed Italiani, gli atleti di TSC hanno sempre dimostrato impegno e tenacia, vincendo tantissime medaglie. Maggiori info: AL.Ma.C. odv

 

NEWSLETTER

Val Pusteria17 ore fa

Il ricordo degli atti eroici degli alpini del sesto durante la battaglia sul monte Ortigara

Bolzano17 ore fa

Casa e lavoro del domani: visione sinergica per progettare il futuro di Bolzano

Alto Adige17 ore fa

La regione ha scelto il mobility manager: verso un futuro di mobilità sostenibile

Alto Adige17 ore fa

CNA e Delai, intesa per avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro

Bolzano17 ore fa

Lavori congiunti di rinnovo e potenziamento infrastrutture in via Fago: lotto III tratto 3

Arte e Cultura18 ore fa

Dolomiti verticali: nuova mostra al Museo di Scienze Naturali

Alto Adige20 ore fa

Polizia di stato e consorzio dei comuni, insieme per la cybersicurezza. Sottoscritto oggi il protocollo d’intesa

Bolzano20 ore fa

Polizia arresta trafficante di droga: aveva 5,5 kg di marijuana nascosti nel furgone

Consigliati1 giorno fa

L’importanza delle identità digitali nel web

Alto Adige2 giorni fa

Il 10 giugno 2024 si sono conclusi i lavori dello Stakeholder Forum per il clima. Le associazioni ambientaliste tracciano un bilancio intermedio positivo.

Eventi2 giorni fa

3 Zinnen Ski-Marathon: sciare in paradiso

Politica2 giorni fa

La giunta regionale ha approvato il piano d’azione per il reinserimento sociale dei detenuti

Bolzano2 giorni fa

Furti al Supermercato di Bolzano: quattro denunciati

Bolzano2 giorni fa

Chiuso il Devil’s Pub di via Torino: barista arrestato per spaccio di cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Dilagano i furti nei negozi: ragazzine protagoniste

Alto Adige3 settimane fa

È nato l’Osservatorio Economico UIL-SGK per l’Alto Adige: una nuova risorsa per il monitoraggio del mercato del lavoro

Alto Adige4 settimane fa

Due “pendolari” dello spaccio arrestati al Brennero e riportati subito in Austria

Arte e Cultura4 settimane fa

Tirolo: un paese diventato località turistica. Se ne parla in un libro

Alto Adige2 settimane fa

Proseguono i lavori per riaprire il passo Rombo e il passo dello Stelvio da oltre 5 metri di neve

Sport3 settimane fa

Il nuovo casino online ‘Instant Casino’ è l’Official Regional Partner della Juventus

Bolzano3 settimane fa

Ruba in un centro giovanile e aggredisce l’educatore. Arrestata giovane trentina

Politica4 settimane fa

L’aula del Consiglio regionale approva una mozione per il riconoscimento Istituzionale della “Bandiera Ladina”

Trentino4 settimane fa

Lavarone: dopo l’incendio si aspetta il nuovo Drago Vaia

Hi Tech e Ricerca4 settimane fa

Documenti elettronici: facciamo il punto sulla conservazione sostitutiva obbligatoria

Bolzano3 settimane fa

I giovani imprenditori hanno bisogno di spazi, CNA e Comune uniscono le idee

Offerte lavoro4 settimane fa

Giustizia: concorso per diciannove posti a tempo indeterminato

Val Pusteria3 settimane fa

A San Candido un insolito curioso “caso” a lieto fine, grazie alla Polizia

Bolzano Provincia3 settimane fa

Intensificazione dei controlli di velocità sulla MeBo: c’è chi viaggia a 192 km/h

Italia ed estero4 settimane fa

Chico Forti è rientrato in Italia dopo 24 anni

meteo4 settimane fa

Maltempo, la protezione civile emette l’allerta ordinaria (gialla)

Archivi

Categorie

più letti